Cronaca di Redazione , 01/08/2024 10:24

Sicurezza, controlli straordinari della Polizia in Via Tommaseo

controlli straordinari
controlli straordinari

A partire dal lunedì 29 luglio sono stati attuati su disposizione del Questore di Padova straordinari servizi di controllo del territorio nell’area della Stazione Ferroviaria. I servizi si svolgono quotidianamente sui quadranti pomeridiano e serale con l’impiego di personale della Questura (Volanti, Poliziotti di Quartiere, Unità Cinofile Antidroga, Squadra Mobile) e del Reparto Prevenzione crimine “Veneto”. Messo in campo anche un Ufficio Mobile di Polizia per il presidio delle zone maggiormente interessate da fenomeni di criminalità diffusa.

Il bilancio dei primi tre giorni di attività della Polizia di Stato ha visto l’identificazione di 48 persone di cui 38 con precedenti di polizia, il controllo di 10 veicoli, il recupero di complessivi 50 g di stupefacente rinvenuti, in più ambiti, dalle Unità Cinofile Antidroga. Le persone denunciate per la detenzione di stupefacenti sono state 3. Altre 3 persone sono state denunciate per inottemperanza al “daspo urbano” ed al foglio di via obbligatorio.

Gli Agenti hanno anche proceduto all’arresto di un cittadino italiano colpito da ordinanza di custodia cautelare dell’Autorità Giudiziaria a seguito di aggravamento di precedente misura del divieto di dimora, dallo stesso non rispettato. Si tratta di una persona nota alle Forze di Polizia quale autore di numerosissimi furti di biciclette nell’area della Stazione Ferroviaria che è ora ristretto presso la Casa Circondariale di Padova – Due Palazzi.

Sono state, irregolari sul territorio nazionale, rintracciate ed accompagnate presso Centri di Permanenza per il Rimpatrio da dove saranno definitivamente espulsi.

I controlli degli Agenti si sono concentrati sull’ampia area del piazzale della Stazione Ferroviaria e su via Tommaseo, via Foscolo e via Valeri.

Dall’inizio dell’anno l’attività di prevenzione generale e controllo del territorio svolta in citta dalle pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e del Commissariato Stanga ha portato all’identificazione di 32.256 persone (di cui 13.949 stranieri) ed al controllo di 18.313 veicoli