Pina Bottin, il ricordo dell'attrice padovana che recitò con De Sica e Sordi VIDEO
Le immagini in bianco e nero. L’Italia della rinascita, del boom economico, della voglia si scherzare ma anche di affrontare temi più seri. Pina Bottin era uno dei simboli di quel cinema. Padovana, nata il 17 marzo del 1933, lavorò con mostri sacri del grande schermo: Mario Monicelli, Alberto Sordi, con lui forse anche una liason, Vittorio de Sica.
Dotata di una bellezza semplice, ha interpretato spesso il ruolo della ragazza di borgata con accento romanesco, come nei film Un eroe dei nostri tempi, o quello della giovane cameriera con un accento veneto, come nel film Il seduttore, entrambi con Alberto Sordi, col quale ha lavorato anche ne Lo scapolo. E con cui sembra aver avuto un piccolo flirt.
Il sole negli occhi di Antonio Pierangeli, nel 1953 su il film che la lanciò nel mondo del cinema. Recitò anni dopo al fianco di Vittorio De Sica, nella Ragazza di Piazza San Pietro. Commedie ma anche film impegnati, Pina Bottin splendeva sul grande schermo.
Negli anni 60 il Carosello, poi l’amore con l’imprenditore D’Accordi e la nascita del figlio Luca. Pina Bottin lasciò il cinema per dedicarsi alla famiglia e alla sua seconda grande passione, la moda.
L’ultimo saluto sarà alla chiesa della Sacra Famiglia, sabato alle 10.30.