Cronaca di CDM , 31/07/2024 11:06

Luca Chiumento, un argento padovano! Grande impresa nel Quattro di coppia di nuovo sul podio

Olimpiadi, argento per il quattro di coppia (Coni)
Olimpiadi, argento per il quattro di coppia (Coni)

Padova sale sul podio grazie all'impresa firmata di Luca Chiumento: assieme a Giacomo Gentili, Andrea Panizza e Luca Rambaldi ha conquistato l'argento nella finale del quattro di coppia maschile. La medaglia d'oro è andata all'Olanda che ha dominato la seconda parte della finale ed è diventata imprendibile per l'Italia. Bravissimi, però, gli azzurri, nel tenere a distanza la Polonia che negli ultimi cinquecento metri ha alzato il ritmo. Per il quattro di coppia maschile è un ritorno sul podio dopo sedici anni: la medaglia mancava da Pechino 2008.

LUCA DA TENCAROLA Luca Chiumento, padovano originario di Tencarola, frazione di Selvazzano Dentro, è un atleta delle Fiamme Gialle classe 1997. E' alla sua seconda Olimpiade: a Tokyo 2021 era riserva. La sua biografia racconta che a 11 anni “capisce che il calcio non fa per lui e si iscrive insieme al cugino ad un corso del Canottieri Padova: colpo di fulmine”. Da lì in avanti sarà dedizione totale per il canottaggio.  
"Ama il prezioso e delicato equilibrio che si crea tra l'atleta, la barca e il fiume - si legge - ama e odia la fatica e la stanchezza dovuta ai duri allenamenti ai quali si sottopone quotidianamente dimostrando concretamente che chi di lui diceva "non ha il fisico adatto" si sbagliava". La sua compagna è Federica Cesarini: una canottiera italiana, vincitrice della medaglia d'oro olimpica a Tokyo 2020 nel canottaggio in coppia con Valentina Rodini nel doppio pesi leggeri. Il mantra di Luca Chiumento è il lavoro paga: così ha conquistato due ori europei, un argento e un bronzo mondiale, così ha strappato il pass per la sua prima Olimpiade da protagonista. Ora una medaglia d'argento storica.