La straordinaria storia di Serena Banzato, una seconda vita da atleta paralimpica VIDEO
E’ stata una serata intensa al cinema parrocchiale Marconi di Abano. Ospite speciale Serena Banzato, atleta paralimpica la cui storia è finita alla ribalta della cronaca. Durante il cammino di Santiago, nel 2018, venne a contatto con il battere mangia-carne. Fu operata d’urgenza e da allora, dopo molti altri interventi, perse l’uso della gamba. Ora corre le maratone, migliorando anche i tempi di quando era normodotata. Serena, psicoterapeuta e psicologa dello sport, ha scritto un libro Cammina Vivi Amati.
La serata ad Abano è stata la prima della serie di festeggiamenti per il 70° anniversario del patronato del Duomo di San Lorenzo. Altre serate sono in programma nei prossimi giorni. Serena ha raccolto gli applausi e la commozione del pubblico in sala. Il silenzio quando ha raccontato della prima operazione, in Galizia, quando i medici le hanno salvato la vita, ma le dissero di chiamare casa per avvisare dell’altissimo rischio che non potesse più svegliarsi.
La forza di ripartire da zero. La convinzione di potercela fare. La fatica di combattere e la gratitudine per la seconda possibilità.