Pp1, area ex Ipif e ex Boschetti: entro fine anno via ai cantieri. La città cambierà volto VIDEO
Dove oggi ci sono degrado, sporcizia, senzatetto, tossicodipendenti e illegalità, domani ci saranno ambienti e aree di qualità per attrarre anche nuovi professionisti e grandi aziende. Più volte abbiamo mostrato immagini di sgomberi e zone dove la microcriminalità regnava sovrana. Ma il clima è pronto a cambiare.
Entro la fine dell’anno apriranno i cantieri che cambieranno il volto della città nella zona compresa tra la Stazione e il Centro storico. Si tratterà di un’operazione di rigenerazione urbana che Padova attende da oltre 40 anni. Quelle del Pp1, dell’ex Ifip e dell’ex piazzale Boschetti sono aree dove il degrado regna sovrano e dove oggi pubblico e privato scommettono per il futuro della città. Zone in cui passerà anche il tram e che non saranno riservate solo ad uffici o case, ma anche ad aree verdi e studentati.
In particolare saranno due i nuovi studentati da oltre 1.000 posti letto, oltre a 150 appartamenti di lusso e alle sedi di grandi aziende nazionali e a nuovi negozi. Le ruspe sono già in azione all'ex Ifip vicino al Tempio della Pace, in estate arriveranno al Boschetti e in autunno al Pp1.
Progetti che ridisegnano il volto della città. Centri di interesse che possono arricchire Padova che da anni ospita migliaia di studenti e che è sempre più vocata al turismo.