Cronaca di Redazione , 10/04/2024 14:56

Boicottaggio ad Israele, Università di Padova dice no. Bocciata la mozione degli studenti VIDEO

Il servizio del TgPadova

Gli accordi bilaterali, una decina quelli già attivi, tra l'Università di Padova e pari istituzioni di Israele proseguiranno. Lo ha deciso il Senato accademico dell'Ateneo che ha registrato solo tre voti a favore della mozione studentesca che chiedeva di bloccare i rapporti contro i 22 che l'hanno respinta di cui 11 contrari e 11 astenuti.

Non passa quindi la mozione per chiedere al ministero degli Esteri di riconsiderare il bando per la cooperazione scientifica con gli atenei israeliani.

Nel corso della votazione si sono registrati due episodi di tensione sul Liston tra un centinaio di studenti in protesta e la Polizia. I manifestanti pro Palestina hanno tentato due volte di entrare al Bo, ma gli agenti hanno bloccato gli accessi del palazzo, respingendoli.

"Durante il Senato è stata bocciata la nostra mozione che chiedeva revisione e cessazione dei rapporti tra Unipd e Israele – ha detto Elena Ruzzon, rappresentante degli studenti -. Noi non ci fermiamo, il silenzio del nostro Ateneo e del nostro Paese sono inaccettabili. Presenteremo un'altra mozione alla prossima seduta del Senato Accademico" ha concluso.

Durante la seduta, i rappresentanti degli studenti hanno indossato magliette con la scritta "Cessate il Fuoco", come segno di solidarietà e impegno per porre fine alla violenza in Palestina.