Cronaca di Redazione , 13/03/2024 16:10

Padova eccellenza italiana nel trapianto di fegato: le storie, la scienza e il futuro VIDEO

TRAPIANTI FEGATO

Sono storie di umanità, di vita che ricomincia, di speranza e di scienza. Il più giovane operato: 30 giorni. Il più anziano 76 anni. Padova festeggia il 30° anniversario dal primo trapianto di fegato. In realtà sono passati 34 anni dall’operazione del 1990 del professor D’Amico. Il covid ha fatto slittare la celebrazione dell’anniversario. E ne è passata di acqua sotto i ponti per quella che è la terapia più complessa per un ospedale. A Padova è stato eseguito il primo intervento da donatore vivente: era il 1997. 2500 i trapiantati totali. +14% di trapianti eseguiti, Raddoppiati i pazienti in lista che ad ora devono attendere solo 48 giorni prima dell’intervento. 

In Italia 1 paziente su 10 con patologie oncologiche al fegato viene operato a Padova, primo ospedale nazionale. Le patologie del fegato sono cambiate in questi anni. Per celebrare i 30 anni di trapianti del fegato e sensibilizzare sulla donazione, il 3 aprile ci sarà un grande evento con diversi artisti al teatro Geox. L’ospedale di Padova ora guarda al futuro, anche per quanto riguarda i trapianti di fegato.