Cronaca di Redazione , 08/03/2024 17:14

Confcooperative padovane, quando "le sfide diventano opportunità". Intanto Boggian è presidente

Il servizio TG Padova

E’ un mondo cooperativo che regge gli urti, che magari perde qualche realtà ma ne guadagna in fatturato, un mondo che copre spesso le lacune del sistema pubblico, soprattutto nel settore socio sanitario e che si sta muovendo verso la transizione ecologica. Un mondo in cui cresce la guida al femminile, dove il 26,5% delle cooperative ha per guida una donna, ossia 1 su 4. E che da oggi, per i prossimi 4 anni avrà una donna come Presidente Provinciale. 

E’ la fotografia della cooperazione padovana a marchio Confcooperative, presentata nell'assemblea provinciale di Confcooperative Padova dal titolo "Lavoro Comunità Futuro. La funzione sociale della cooperazione", chiusa con l’elezione di Tiziana Boggian alla presidenza dell’associazione, già Presidente del Forum del Terzo Settore Veneto, già Presidente di Federsolidarietà Padova, vice Presidente di Confcooperative Padova, membro del Consiglio di Presidenza di Federsolidarietà Veneto e di Confcooperative del Veneto, componente del Consiglio Nazionale di Federsolidarietà e Vice Presidente della Cooperativa Nuova Idea, storica cooperativa sociale patavina.

Succede a Ugo Campagnaro alla guida di Confcooperative Padova negli ultimi anni anni, che rimane come vice presidente provinciale: Campagnaro parla al microfono di Telenuovo delle sfide degli ultimi anni “diventate opportunità” e del valore delle cooperative locali "vere e proprie imprese. A Sarmeola, dove si è tenuta l'assemblea annuale, particolarmente apprezzato l'intervento del Vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla. I dettagli nel servizio TG Padova.