Cronaca di Redazione , 19/12/2023 8:55

Zona Appiani, via alla ricostruzione: la nuova area verde pronta per la primavera 2024 VIDEO

Il servizio

Primavera 2024: Palazzo Moroni è convinto che “il cronoprogramma sarà rispettato”, e che prima della prossima estate lo stadio Appiani, con l’area circostante vivrà la profonda rigenerazione prospettata. In progetto c'è un'ampia area verde dove saranno centrali le opere di stombinamento del canale Alicorno, della costruzione di una passeggiata ciclopedonale e di una collinetta che sostituirà l'ex gradinata est, con accesso al campo e una tribunetta da duecento posti per assistere agli eventi vicino al prato di gioco. 

La Giunta ha affidato l’appalto alla Brenta Lavori per la fase di ricostruzione. E' il cosiddetto secondo atto, con il bando vinto dalla stessa ditta che si sta occupando ancora del primo atto, quello della demolizione. Il cantiere è pronto a partire da via Marghera. I dettagli nel servizio TG Padova. 

PROBLEMA AMIANTO La fase di ricostruzione sarà passo decisivo per dare nuova vita all’area, per decenni dominata dall’arco di una gradinata che è stata cornice della storia calcistica della città. Non pochi gli intoppi nel suo abbattimento: dal masso di 30 chili staccatosi e finito su un’auto, fortunatamente senza fare feriti, fino al ritrovamento dell’amianto sulle parti portanti della struttura e sulle coperture dei locali presenti sotto la tribuna. 
Amianto, materiale che negli anni ‘50 si utilizzava comunemente nelle costruzioni e che con ogni probabilità costringerà i progettisti a ideare ex novo i gradoni che spiccheranno dentro la collinetta verde, rivolti verso il campo da calcio. Idealmente, nella forma che l’Appiani nella sua gradinata est aveva nel 1924. Uno stadio che secondo Palazzo Moroni godrà di nuova vita: per eventi sportivi, e culturali. Se non ci saranno altri intoppi, dalla primavera del 2024.