Cronaca di Redazione , 04/08/2023 6:37

Lotta all'alta velocità: sulla Monselice-mare arriva un nuovo autovelox

Autovelox lungo la Monselice mare a Tribano
Autovelox lungo la Monselice mare a Tribano

Il limite è fissato a 70km/h e chi li supera verrà multato. 
Nuovo autovelox installato lungo la strada regionale 104, Monselice-mare. Nei prossimi giorni entrerà in funzione e dopo un primo periodo di pre-esercizio scatteranno le sanzioni. L’occhio elettronico è stato installato nel comune di Tribano nell’area a ridosso della nuova rotatoria di via Stortola in direzione Monselice.
Si tratta di un pezzo di strada molto trafficato e che tagliando in due il comune vede tutti i giorni tantissimi pedoni e ciclisti apprestarsi ad attraversarla. L’obiettivo dell’amministrazione, precisano, non è far cassa, ma investire e aumentare la sicurezza stradale. 

Il sindaco Massimo Cavazzana in una nota spiega: “Sta per essere attivato il Velocar, installato lungo la Strada Regionale 104. Il monitoraggio della velocità riguarderà i veicoli che transitano in direzione Monselice. Come segnalato dai cartelli apposti lungo la careggiata, il limite nel tratto monitorato è di 70 chilometri l’ora. L’intento dell’amministrazione comunale è quello di rendere la circolazione più sicura. Il tratto monitorato è considerato uno dei più pericolosi dell’intero territorio e oggi abbiamo l’obbligo di aumentare la sicurezza e ridurre gli eccessi di velocità anche a seguito dell’incremento di circa 9000 mezzi pesanti al mese dovuti alla nuova piattaforma logistica di Monselice. Ovviamente – aggiunge Cavazzana – rimane sempre valido l’invito a moderare la velocità, indipendentemente dalla presenza di dispositivi di controllo, per la propria e l’altrui incolumità, anche al fine di non incorrere in sanzioni al codice della strada su tutte le strade”.

Ma c’è anche una novità: “Oltre all’autovelox mobile diurno stiamo per attivare il controllo notturno da parte della Polizia Municipale grazie all’accordo raggiunto con il Comune di Cona – spiega il sindaco -. Qualcuno può passare le sanzioni come una tassa, in realtà le verifiche fatte hanno registrato autovetture che superano i 180 all’ora: questo vuol dire volare e rischiare la vita propria e degli altri”.

Cavazzana annuncia che sarà ben visibile la segnaletica, per avvisare della presenza dell’autovelox. “Non vogliamo far passare l’idea che lì ci sia un agguato – aggiunge – ma deve essere ricordato da tutti che negli ultimi quattro anni in questo tratto di strada ci sono stati ben 22 incidenti. La nostra volontà è fare prevenzione. Non intascare soldi bensì far rallentare i veicoli”. 

In base alla recente normativa del Codice della strada, il 30% di quanto incassato dalle multe nei primi due anni verrà assegnato a Veneto Strade, titolare della tratta Monselice Mare, mentre negli anni successivi salirà al 50%. Sia i proventi incassati dall’ente regionale che quelli riscossi dal Comune verranno utilizzati esclusivamente per interventi di manutenzione e messa in sicurezza stradale.

Gallery