Ancora maltempo e grandine. Colpito soprattutto il comune di Villanova di Camposampiero

Ancora maltempo. Ancora grandine. Ancora gravi danni in provincia di Padova.
Oggi pomeriggio, sabato 22 luglio, si è verificato un fenomeno atmosferico di eccezionale entità così come è successo nella serata di mercoledì 19 luglio: pioggia, grandine e vento hanno colpito l’intera provincia a macchia di leopardo, in particolare la zona del Camposampierese e dell‘Alta Padovana.
La Prefettura ha prontamente interessato i Vigili del Fuoco coordinandosi con la Protezione Civile Provinciale, chiedendo il potenziamento delle squadre nelle zone più colpite e informando immediatamente la Sala Situazioni della Protezione Civile Nazionale.
Tra i comuni più danneggiati Villanova di Camposampiero il cui sindaco, in accordo con la Prefettura, ha attivato prontamente il C.O.C. (Centro Operativo Comunale) per far fronte alle varie problematiche che si sono verificate, in particolare alcuni tetti scoperchiati, pur se di garages, alberi caduti su alcune linee elettriche che hanno causato l’interruzone dell’elettricità (al momento in fase di ripristino da parte dei tecnici dell’ENEL) e un grande cancello pericolante di una fabbrica dismessa posto in sicurezza anche ai fini della circolazione stradale.
Sempre a Villanova di Camposampiero, è stata posta massima attenzione alla situazione di un residente affetto da grave patologia e collegato ad apparecchiatura elettrica salvavita; si è sopperito all’assenza di corrente con gruppi elettrogeni che venivano costantemente monitorati dalla struttura del Comune e dalla Protezione Civile Comunale. La situazione complessiva è comunque sotto controllo in tutta la provincia; non si sono registrati feriti e resta massima l’attenzione nei confronti del residente di cui sopra.