Cronaca di Redazione , 20/07/2023 4:32

Alta e Padova Nord bombardata dalla grandine: danni a case e auto, strade interrotte

Grandine enorme
Grandine enorme

Temporale furioso nella prima serata di mercoledì 19 luglio nel padovano, con epicentro nei comuni dell’Alta: forte pioggia e impetuose raffiche di vento hanno accompagnato chicchi di grandine grandi palle da biliardo. Da Carmignano di Brenta ai quartieri di Padova (Pontevigodarzere, Mortise e Arcella) passando per comuni come Cittadella, Loreggia, Fontaniva, Grantorto, Vigodarzere, Limena, Cadoneghe, Camposampiero, San Giorgio delle Pertiche. Una lista molto lunga. 

Una scia di devastazione in poche ore di maltempo eccezionale. Ne hanno fatto le spese automobili, distrutte nei lunotti e martoriate nella carrozzeria, tetti bucati e lucernari sfondati, pannelli del fotovoltaico distrutti. Garage rovinati, strade allagate con alberi e cartelli stradali caduti. Quasi 400 gli interventi dei vigili del fuoco. Carabinieri di più stazioni impegnati in soccorsi in tutta la provincia. Impegnate anche le squadre della Protezione Civile. Ad una prima stima, non si sono registrati feriti o contusi.  

CHICCHI ENORMI Sono scese formazioni di ghiaccio di diametro grande, fino a dieci centimetri di diametro. In alcuni casi i chicchi hanno raggiunto il peso di 150 grammi (FOTO). Sono precipitati a forte velocità non lasciando scampo a tetti, tapparelle, vetri delle case. Devastate le macchine non protette: lunotti sono andati completamente distrutti. Nei gruppi social dei paesi, tra il serio e il faceto, c’è chi chiede che fine abbiano fatto gli specchietti della sua auto e chi piange la rovina dei mezzi di tutta la famiglia.

A PADOVA Zona nord quella più colpita, soprattutto da forte raffiche di vento. La rassegna Descantarse, in programma al Parco Morandi, ha visto volare una struttura e mettere a dura prova tutte le altre. Si sono registrati alberi caduti lungo strade e grandi arterie: in via Vigonovese, lungo l’Arco di Giano, in via Bach, al Parco Milcovich e al Parco Iris. In via Volturno un albero ha colpito un’auto. 

IN PROVINCIA Gravi danni in tanti comuni dell’Alta padovana. A Vigodarzere Via Cavino chiusa al traffico per un albero caduto sulla strada che ha divelto un palo della linea elettrica e uno della linea telefonica. L’assessore Boschello e i volontari del gruppo comunale di Protezione civile in sopralluogo nell’intero territorio comunale. Anche a Saonara e a San Giorgio delle Pertiche si registra la caduta di diversi alberi, alcuni su strada altri hanno colpito i cavi elettrici e telefonici. Sono volate anche impalcature di locali, così come nel Camposampierese, Noventa Padovana, Piazzola sul Brenta e Cittadella. A Limena auto flagellate, così come ovunque siano caduti chicchi enormi. A Vigonza pure un blackout. Una fetta di provincia devastata e che si prepara a fare la conta dei danni.