Cronaca di Redazione , 14/06/2023 14:10

L'ultimo saluto a Silvio Berlusconi: funerali di Stato al Duomo di Milano

Funerali Berlusconi (foto Ansa)
Funerali Berlusconi (foto Ansa)

Il feretro di Silvio Berlusconi, arrivato in piazza del Duomo a Milano al termine del corteo funebre lungo 33 km, ha ricevuto l’applauso commosso della piazza prima di essere portato dentro alla cattedrale dove si sono svolti i funerali di Stato. Lunghissimo applauso anche delle personalità presenti all'interno del Duomo tra capi di Stato, governo, esponenti delle istituzioni nazionali ed europee. In lacrime i figli, a piedi dietro la bara del padre, il fratello Paolo e la compagna Marta Fascina. La bara in mogano di Berlusconi è coperta da rose bianche e rosse.

Una volta arrivati nella cattedrale, i famigliari dell'ex premier hanno preso posto nelle prime file alla destra dell'altare del Duomo, compresa l'attuale compagna e l'ex moglie Veronica Lario. Al lato opposto le autorità, a partire dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che, come da cerimoniale, è stato l'ultimo ad entrare in Duomo per le esequie.

Dopo l'omelia, a fine cerimonia hanno risuonato nel Duomo di Milano le note del 'Silenzio'. Poi tutti in piedi per tributare un ultimo, lungo applauso al Cav all'interno della Chiesa e fuori, in piazza. Il feretro, portato a spalla, ha poi lasciato il Duomo accompagnato da un lungo applauso delle tante personalità che hanno preso parte ai funerali . Davanti alla bara, il necroforo con la foto del Cavaliere sorridente. I figli dell'ex premier hanno assistito all'uscita del feretro in lacrime, mentre la compagna Marta Fascina ha lanciato baci alla bara per un ultimo saluto. Quindi un altro scrosciante e interminabile applauso dalla piazza, che ha poi intonato l'inno d'Italia.