Cronaca di M.P. , 26/06/2023 15:39

La base della banda di predoni dell'est a Sant'Angelo di Piove VIDEO

Furto, ricettazione, riciclaggio, 48 ipotesi di reato imputate a cinque indagati, presunti componenti di una banda che compiva raid in concessionarie, abitazioni e stazioni di servizio del Veneto e del Friuli, banda dedita a furti di auto e tabacchi, nei cui confronti sono stati emessi due ordini di custodia cautelare in carcere ( a carico di un moldavo 30enne e di un rumeno 26enne, già detenuti a Montorio e al Due Palazzi), e tre obblighi di dimora nel comune di residenza, in provincia di Padova, ( per il capo della banda, un 40enne moldavo, con precedenti e per questo già sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali, e due ventenni moldave risultate le guardiane della base logistica del gruppo, un’abitazione a Sant’Angelo di Piove di Sacco, dove stoccavano la refurtiva e le auto rubate. L’indagine dei carabinieri del Comando provinciale di Padova, è stata avviata dal furto di due veicoli in una concessionaria di Cittadella (Padova) e un successivo furto in una ditta trevigiana, lo scorso ottobre. I veicoli rubati sono stati poi intercettati dalle telecamere del traffico e seguiti.

Principalmente rubavano auto con le quali poi facevano assalti a bar e stazioni di servizio e tentativi (non andati a buon fine) alle casse continue dei supermercati.

Con i veicoli rubati a concessionarie o a privati, principalmente in Veneto ma con puntate anche in Friuli, compivano più azioni per notte. A novembre due di loro erano stati intercettati dalla Polizia Stradale di Arezzo sull’A1 a bordo di un veicolo rubato, avevano speronato i poliziotti per poi scappare a piedi, in auto trovate 4.300 confezioni di sigarette del valore di 24.000 euro. A dicembre, la Polstrada di Verona ha intercettato in A4 un veicolo rubato nel padovano, ne era seguita una fuga contromano, conclusa con tuffo nelle acque del Mincio. Nel covo della banda, trovata refurtiva per oltre 80.000 euro tra sigarette, profumi, tabacchi, alcolici, pneumatici, biglietti “gratta e vinci”. Sequestrati e restituiti ai proprietari 14 veicoli, per un valore di 250.000 euro circa, più di 10.000 pacchetti di sigarette, 5.000 euro in contanti e refurtiva varia per circa 150.000 euro.