Troppo lontana da scuola, la accompagnano le prof affinché non smetta. Il caso

La sua famiglia verrà sfrattata a breve. Mamma e papà non riescono a trovare una casa e l'unica soluzione possibile sembra il ritorno in India perchè senza un tetto il permesso di soggiorno a settembre potrebbe non venire rinnovato. Affinché continui ad andare a scuola le docenti la vanno a prendere e la riportano dai genitori. E' la storia che arriva dall'Alta Padovana di una bambina in Italia con la famiglia da due anni. Da grande vuole occuparsi di inclusione, ma se farà ritorno nel suo paese di origine il suo futuro potrebbe cambiare decisamente.
La ragazzina frequenta le scuole medie di Carmignano di Brenta. Il padre, operaio in una fabbrica della zona, ha un contratto a tempo indeterminato e vive in Veneto da molti anni. Nel 2021 ha portato in Italia la sua famiglia, la moglie e i due figli. Poco più di un mese fa gli hanno comunicato che perderà l'alloggio e la figlia non si è più presentata in classe. Sono le sue professoresse a spiegare il perchè al Corriere del Veneto: “Ci ha spiegato la situazione e come insegnanti ci siamo attivati immediatamente. Trovare un alloggio non è facile, spesso ci sono titubanze a causa della nazionalità. Nessuno però si chiede dove dovrebbero vivere tutte le famiglie di questi operai che fanno lavori che gli italiani non vogliono più. Come scuola abbiamo allertato tutti: il Comune, la Caritas, il tessuto sociale. Ma pare che una casa non si trovi".
La ragazzina alla notizia di un possibile ritorno in India si è chiusa in sé stessa. La scuola inoltre è lontana poco meno di due chilometri e per problemi di salute non può percorrere così tanta strada a piedi. Ecco perchè le professoresse, purché continui a studiare, la accompagnano a scuola: “Tutti i sogni di questa ragazzina se torna in India andranno perduti, e anche tutto il lavoro di integrazione fatto dalla scuola così come il progetto di vita in Italia dei suoi due genitori”.
Il fratello qualche settimana fa ha abbandonato la scuola e si è trasferito in Spagna. Sta cercando un lavoro per aiutare la famiglia. “L’unica soluzione emersa ad un certo punto è stata quella di un B&b della zona di cui la Caritas avrebbe pagato una parte. Ma lavora solo il papà e i soldi non basterebbero - aggiungono le docenti -. In questo momento ci stiamo battendo perché arrivi almeno alla fine del percorso scolastico delle medie, ma l’obiettivo è più grande. Lei vuole diventare adulta qui”.