Cronaca di Morena Trolese , 10/03/2023 13:24

Vigilessa-eroina salva una donna da una setta. I carnefici erano i suoi familiari VIDEO

L'ufficiale di Polizia Locale Barbara Pallaro

Rompere il silenzio è aprire un varco su realtà spesso inaspettate come quello di una donna padovana che fin da bimba aveva subito violenze psicologiche da parte dei suoi stessi familiari appartenenti ad una setta. 

Violenza di genere: le donne si aprono se oltre alla divisa vedono un volto che sappia comprenderle, meglio se femminile. Sono molte le vigilesse che raccolgono casi di abusi domestici, casi in aumento esponenziale dopo la pandemia anche in provincia di Padova.

A fare la differenza sono empatia ed intuito, come racconta Barbara Pallaro, fidata collaboratrice del comandante della Polizia Locale Fontolan che nel corpo conta su 70 donne e 191 uomini dove le donne però sono ai vertici.

E stata proprio Pallaro, ufficiale della Locale, a capire che in quella donna che le si era rivolta per un altro motivo c’era qualcosa che non andava. Così, si è fatta raccontare la sua storia.

Sensibile alla tematica di stretta attualità, nel convegno organizzato proprio dalla Polizia Locale nella cittadella della Stanga, Fontolan dice alle donne: ““Fidatevi di noi, abbiamo gli strumenti per aiutarvi, non aspettate che la situazione migliori perché può solo peggiorare.