Padova: presentato il progetto definitivo per l'ampliamento del Parco Iris

Il parco più grande di Padova, il Parco Iris, è pronto a crescere ancora confermandosi il polmone verde della città.
Dopo la discussione e l'approvazione del Consiglio Comunale previsto per il prossimo 28 novembre, si aprirà una fase di dibattito pubblico con incontri pubblici per presentare il progetto nei quartieri interessati e permettere a tutti i cittadini di formulare osservazioni. Successivamente si procederà con il progetto esecutivo e l'affidamento dei lavori, per iniziare a fine 2023 e aprire al pubblico nel 2025. “Il progetto di ampliamento con il primo stralcio, finanziato dal PNRR, porterà il parco dai 6,5 ettari attuali a ben 16 ettari - spiega il sindaco Sergio Giordani -. L’area di espansione avrà nuove attrezzature, un edificio a zero impatto energetico grazie a fotovoltaico e sonda geotermica e vaste aree verdi e boschive per il passeggio. Un nuovo grande polmone verde attrezzato e curato per la città”.
Ecco dunque il cronopogramma:
- approvazione del progetto definitivo e adozione della variante il 28 novembre 2022 in Consiglio Comunale;
- incontro con i cittadini per presentazione e discussione del progetto nei quartieri interessati a gennaio 2023;
- approvazione conclusiva della variante urbanistica tra febbraio e marzo 2023 (che cancellerà definitivamente le vecchie potenzialità edificatorie presenti nell’area);
- progetto esecutivo e assegnazione dei lavori entro luglio 2023;
- avvio dei lavori entro fine 2023;
- apertura al pubblico nel 2025.
“L’area di espansione avrà nuove attrezzature, un edificio a zero impatto energetico grazie a fotovoltaico e sonda geotermica e vaste aree verdi e boschive per il passeggio. Un nuovo grande polmone verde attrezzato e curato per la città” ha detto l'assessore al verde e ai parchi Antonio Bressa.