Cronaca di Redazione , 08/07/2022 8:31

Dall'alta alla bassa padovana, la grandine ha colpito ancora le coltivazioni: i danni

Grandine a Mestrino (foto FB Simona Giazzi)
Grandine a Mestrino (foto FB Simona Giazzi)

Era prevista, ed è arrivata puntuale. Ancora grandine sul padovano a distanza di due giorni dal primo fenomeno che aveva colpito gran parte della provincia. Nel tardo pomeriggio del 7 luglio, la perturbazione si è scatenata sul territorio: colpita la zona ovest di Padova, con comuni come Abano Terme, Selvazzano, Rubano e Mestrino colpiti da grossi chicchi come testimoniato dalle foto dei cittadini che hanno esternato la loro frustrazione sui social. Danni alle auto, per diverse persone. 

DANNI ALL’AGRICOLTURA Una intensa e violenta tempesta che dall’alta alla bassa padovana ha rovinato le coltivazioni in campo: danni accertati a Fontaniva, Piazzola sul Brenta e Cittadella quindi poi a Baone, Este, Cinto ed Ospedaletto. Il fortunale si è abbattuto a macchia di leopardo lasciando a terra piante e raccolto. Le associazioni di categoria stanno raccogliendo le segnalazioni per effettuare sopralluoghi nelle aziende interessate. “Per gli agricoltori i danni costano mezzo milione di euro – ha detto il presidente Cia Padova Luca Trivellato – le continue grandinate stanno mettendo in crisi il settore primario. Servono specifici aiuti”. 

Leggi Anche