Cronaca di Redazione , 14/10/2021 7:10

Il corteo 'No-vax' e 'No green pass' tornerà in centro sabato alle 16:00

Corteo no-vax lungo viale Codalunga
Corteo no-vax

‘No-vax’ e ‘No green pass’ di nuovo in piazza sabato 16 ottobre. Si tratta della 12esima manifestazione che ha saltato solo il weekend scorso la presenza in città per il grande raduno a Roma.
Tra due giorni i manifestanti sfileranno ancora lungo le vie del centro a partire dalle 16.00. Il percorso nono è ancora stato stabilito ma c’è una certezza dopo il Cosp (Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica) di ieri: le piazze del centro saranno inibite ai manifestanti. Questo significa che Piazza Duomo, Piazza dei Signori, Piazza dei Frutti e Piazza delle Erbe saranno chiuse al corteo e sorvegliate speciali. Inoltre verranno potenziati i controlli a protezione degli obiettivi sensibili e ci sarà la polizia scientifica con il compito di registrare ogni comportamento non conforme alla legge.

Il Prefetto Raffaele Grassi spiega che, alla luce dei disordini di Roma, l’attenzione è alta e che se anche a Padova i manifestati si sono sempre comportati bene è necessario intensificare i controlli. La tensione è alta e con l’entrata in vigore a partire da domani, 15 ottobre, del green pass obbligatorio sul posto di lavoro è possibile che possa addirittura aumentare. “A Padova, nel corso delle manifestazioni svolte nelle settimane passate, con notevole presenza di partecipanti, non si sono mai registrate turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica. Questo anche a fronte di un costante impegno per un costruttivo dialogo con i promotori delle stesse. Si confida su questi presupposti e sulla necessità di ricercare i necessari punti di equilibrio anche per la manifestazione di sabato prossimo” ha dichiarato il prefetto.
E poi ha aggiunto: “È un momento di grande sensibilità per il paese e faccio affidamento sul senso di responsabilità che deve animare i promotori e i partecipanti alla manifestazione, così come la comunità tutta per i possibili disagi connessi alla circolazione che cercheremo, per quanto possibile, di contenere. Manifestare e dissentire ma nel rispetto delle regole democratiche: questo è l’invito che rivolgo a quanti parteciperanno all’iniziativa” conclude il Prefetto.

Sembra probabile che il corteo possa riunirsi in Piazza Garibaldi per arrivare poi in Prato della Valle. L’organizzatore della manifestazione più importante del Veneto, Cristiano Fantuzzi, che raduna ogni sabato almeno 4.000 persone spiega: “Con le istituzioni di Padova abbiamo sempre avuto un rapporto molto cordiale tanto che non si sono mai registrati episodi gravi. L’appuntamento è per sabato alle 16 in piazza Garibaldi e poi attraverseremo le riviere e via Umberto I fino in Prato della Valle”. 

 

Leggi Anche