Vaccini anti-covid: immunizzato il 20,9% dei veneti

Sono 50.057 le dosi di vaccino anti-Covid che giovedì 10 giugno sono state somministrate in Veneto. Nel dettaglio, 40.804 prime dosi e 9.253 richiami per il completamento del ciclo. Lo si evince dal report pubblicato dalla Direzione Prevenzione, Sicurezza alimentare, Veterinaria della Regione Veneto.
Il 66,3% degli over 50 ha ricevuto almeno una dose di vaccino. L'80,9% degli over 60 ha ricevuto almeno una dose di vaccino, per gli over 70 si è raggiunta quota 87,5%. Il 76,4% dei disabili ha ricevuto almeno una dose di vaccino come il 76,9% dei vulnerabili. Per gli over 80 ad aver ricevuto almeno una dose di vaccino è il 98,1% degli aventi diritto. La Regione ha spiegato che tra vaccinati e prenotati al momento sono 54% i 40enni ‘immunizzati’ (somministrata almeno una dose al 34,4%).
Dati aggiornati, che evidenziano come al i giugno siano state somministrate 3.249.678 (89,2% di quelle fornite). 2.198.499 è il numero totale di prime dosi inoculate mentre 1.051.179 è il numero totale di cicli completati. In Veneto è immunizzata il 20,9% della popolazione (1.021.072 persone) e il 45,2% della popolazione ha ricevuto almeno una dose di siero (2.205.503 abitanti).
Nel padovano Ulss 6 e Azienda Ospedaliera hanno somministrato 614.988 dosi di vaccino, (+8.570 nelle ultime 24 ore). Si tratta della prima Ulss in Regione per somministrazioni. Allo IOV sono state somministrate 13.738 dosi (+0 nelle ultime 24 ore). Al secondo posto in regione c'è dell’Ulss 9 Scaligera con l’Azienda Ospedaliera di Verona: 578.857 le dosi di vaccino inoculate (+9.222 nelle ultime 24 ore). Anche l’Ulss 2 Marca Trevigiana supera quota cinquecentomila dosi somministrate con 565.487 (+9.269 nelle ultime 24 ore).