Venditori ambulanti di funghi freschi nei mercati, sanzioni e sequestri

Nei giorni scorsi il personale del SIAN - Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'Ulss 6 Euganea, in collaborazione con la Polizia Locale, ha condotto una serie di sopralluoghi nelle principali piazze del centro di Padova per verificare la regolarità dei banchi di vendita ambulante di funghi freschi spontanei.
Durante i controlli, i tecnici della prevenzione e i micologi dell’Azienda sanitaria hanno riscontrato diverse non conformità tra gli operatori ambulanti, tra cui:
- Assenza della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per la vendita dei funghi freschi spontanei;
- Mancanza, per alcuni operatori, dei certificati di idoneità (patentino) rilasciati dopo specifico corso con esame;
- Assenza della perizia micologica sui funghi in vendita, obbligatoria, redatta da un micologo iscritto al registro nazionale.
A seguito delle irregolarità rilevate, sono state elevate sanzioni amministrative agli esercenti coinvolti e sequestrati quasi 100 kg di funghi, successivamente donati ad enti caritatevoli del territorio.
L’obiettivo di queste attività è duplice: tutelare la salute dei cittadini, garantendo che i prodotti venduti siano controllati e sicuri, e promuovere il rispetto della normativa vigente da parte degli operatori del settore.