VIDEO | Staffetta di solidarietà: partirà martedì la corsa verso Roma di Città della Speranza
Settembre frenetico per Città della Speranza: tra appuntamenti istituzionali e momenti di riflessione, il calendario delle prossime settimane è fitto di eventi di ogni tipo. In primo piano, il Retreat 2025 che si terrà a Galzignano Terme il 18 e 19: un momento di incontro e confronto per soci, ricercatori e sostenitori della Fondazione, volto a tracciare le nuove strategie per il futuro. Poi l’assemblea ordinaria dei soci. Ma è la Staffetta di Solidarietà la più attesa: una corsa simbolica che partirà da Padova il 23 settembre e attraverserà diverse tappe, coinvolgendo atleti, volontari e sostenitori che correranno uniti per portare il messaggio di Città della Speranza fino a Roma, in Vaticano.
Un impegno senza fine, quello dei ricercatori, per aiutare i tanti bambini malati che si aggrappano ad una speranza che solo la Fondazione può dargli.
La Fondazione Città della Speranza è in attesa di poter avviare la costruzione della seconda “torre”: un nuovo spazio di ricerca, che sorgerà grazie all’aiuto dei suoi sostenitori. Un mattone dietro l’altro, anche se simbolico, entro la fine del 2026 Città della Speranza vedrà il suo nuovo progetto completo, pronto a continuare, senza sosta, le attività di ricerca.