Attualità di Redazione , 19/09/2025 7:54

In Veneto due protocolli contro la violenza sulle donne

Manuela Lanzarin
Manuela Lanzarin

Sono stati firmati in Regione Veneto, alla presenza dell'assessora alla Sanità e al sociale Manuela Lanzarin, due protocolli d'intesa per rendere più efficace l'azione di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne.
Il primo accordo, con l'Inps Veneto e la Consulta regionale degli Ordini dei consulenti del lavoro, promuove strategie per favorire l'inserimento e il reinserimento lavorativo delle donne vittime di violenza. Il secondo, con Inps e Confcommercio Veneto, prevede azioni di formazione e sensibilizzazione introducendo la figura della "sentinella" nei luoghi di lavoro. "L'autonomia economica - commenta Lanzarin - è la leva fondamentale dell'indipendenza e della libertà: senza di essa, il rischio di ricadere in situazioni di fragilità aumenta. Per questo riteniamo essenziale rafforzare i percorsi di formazione, inserimento lavorativo e supporto all'imprenditorialità femminile. Solo offrendo reali opportunità si permette a una donna di scegliere e decidere per sé e per i propri figli, senza condizionamenti o ricatti".
Gli accordi coinvolgono i consulenti del lavoro (oltre 1.900 in Veneto) e le imprese di Terziario Donna Confcommercio, gruppo che rappresenta sette aziende su dieci a conduzione femminile nella regione. Entrambi i protocolli, validi tre anni, prevedono il coinvolgimento dei centri antiviolenza e delle case rifugio riconosciuti dalla Regione.
Le attività si rivolgono agli operatori Inps, agli iscritti alla Consulta regionale, alle imprese e ai dipendenti di Confcommercio Veneto.