VIDEO | Da passione a lavoro: rinnovato il progetto TeSeO, dedicato ai nuovi giovani attori
Dopo tre anni dedicati esclusivamente alla formazione in ambito teatrale, eccoli ricevere importanti riconoscimenti per il loro futuro: sono i diplomati 2025 dell’Accademia Teatrale Carlo Goldoni, che prendono in mano la loro vita facendo della propria passione una vera e propria professione. Due di loro, Chiara Anteucci e Luca Passera, hanno ricevuto un assegno di merito del Premio Carraro; Margherita Scotti e Greta Nola, invece, prenderanno parte ad un viaggio di volontariato in India.
E con la consegna dei diplomi, si rinnova l’accordo tra la Regione Veneto e il Teatro Stabile del Veneto: il progetto TeSeO, teatro scuola e occupazione, ha l’obiettivo di formare nuove competenze attoriali, accompagnando i giovani attori dalla scoperta della vocazione alla professione.
Da quando è nato il progetto nel 2018, infatti, sono stati coinvolti più di 3 mila giovani, e oltre il 70% di questi ha trovato lavoro. La speranza è che il progetto TeSeO continui ad essere vivo, anche con la prossima giunta regionale. In ogni caso, il Teatro Stabile del Veneto è ora pronto ad accogliere, per il prossimo triennio, i nuovi professionisti della scena teatrale del futuro.