Fiera di Casalserugo: ospite d'onore il Commissario straordinario al Granchio Blu

Sarà l’ex prefetto Enrico Caterino l’ospite d’onore dell’evento di presentazione della Fiera di Casalserugo 2025. Già prefetto di Rovigo e Ravenna, è stato nominato Commissario straordinario del Governo per l'adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno della diffusione e proliferazione della specie granchio blu - Callinectes sapidus.
Il mandato, con scadenza prevista al 31 dicembre 2026, prevede una struttura commissariale di supporto, con sede a Roma presso il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. La struttura è incaricata di elaborare e di attuare il Piano di intervento per contenere e contrastare la diffusione del granchio blu, una specie aliena invasiva che ha causato gravi danni agli ecosistemi marini e all'economia ittica nazionale.
Giovedì 25 settembre sarà presente alla cena di presentazione “Il Gusto del Territorio”, un’iniziativa che dimostra come la pasta fresca possa trasformare le criticità in concrete opportunità e, al contempo, promuovere attivamente l’eccellenza della Fiera. Enrico e Alberto Artusi del Pastificio Artusi sono stati i primi a livello mondiale ad aver raccolto l’invito delle istituzioni creando una catena di valore con il temibile crostaceo alieno.
“È stato il ‘tormentone’ dell’estate 2023, e, anche in questi mesi non ha mai smesso di far parlare di sé. Di chi si tratta? Del Callinectes sapidus, meglio noto come granchio nuotatore o granchio blu ovviamente. Abbiamo così deciso di coniugare la nostra vocazione e il legame con il territorio per reagire proattivamente all’emergenza, sfruttando le qualità del crostaceo alieno: noi un piccolo pastificio della provincia di Padova siamo stati i primi a introdurne la polpa nel ripieno dei ravioli, esportandoli anche in Francia. Era una minaccia, l’abbiamo trasformata in una risorsa" hanno detto i fratelli Artusi.
Nel corso della serata del 25 settembre si parlerà di come affrontare l'emergenza granchio blu e anche dei cinghiali.