VIDEO | "Albero del tesoro" l'area verde inclusiva con sedici diverse esperienze di gioco
Un labirinto verde, percorsi colorati e un altalena che può accogliere tutti. Una nuova area di 9 mila metri quadri, all’interno del polmone verde del Basso Isonzo. Il parco “Albero del tesoro” nasce dall’esperienza quotidiana della Fondazione Robert Hollman che offre consulenza e sostegno a bambini con deficit visivo e alle loro famiglie, uno spazio pubblico immerso nel verde, inclusivo, “di tutti e per tutti”.
Il taglio del nastro, un traguardo atteso nove anni dalle tante famiglie, i loro bambini e i 17 enti impegnati nella disabilità e nel sociale che hanno contribuito alla realizzazione del progetto, insieme anche ai 1.300 alunni delle scuole dell’infanzia e della primaria con le loro proposte e idee.
Area ludica, aggregativa con una sala polivalente, sensoriale e fitness con postazioni accessibili anche a persone con deficit motori. Quattro spazi per soddisfare esigenze diverse e rendere la sua fruizione un’esperienza unica da ricordare, il parco è delimitato da materiale in gomma e rampe d’accesso ai giochi per garantire sicurezza e accessibilità a tutti.