VIDEO | Padova in pole contro la sedentarietà: il 26 settembre lo “Spettacolo della Salute"
Dopo tre edizioni tra Treviso e Milano, sbarca per la prima volta al Gran Teatro Geox l’evento che racconta la lotta alla sedentarietà con 10 ospiti d’eccezione tra i quali Paolo Crepet, Francesca Piccinini, Francesco Toldo, Martina Donegani, Luca Dotto e Claudia Borzachiello.
Nato nel 2022 come scommessa culturale e sociale, Lo Spettacolo della Salute è cresciuto anno dopo anno fino a conquistare oltre 3.000 presenze dal vivo e una community nazionale sempre più ampia.
L’idea di fondo, semplice e rivoluzionaria, è trasformare la lotta alla sedentarietà e la prevenzione in un’esperienza viva ed emozionale: un talk-show culturale al posto delle classiche conferenze accademiche dove il benessere diventa racconto condiviso e accessibile, tra dati scientifici, testimonianze e storie di campioni.
Il format, collaudato a Treviso e Milano, sbarca per la prima volta a Padova con un messaggio chiaro: la salute è un bene collettivo, e parlarne deve coinvolgere, ispirare, far riflettere. “La prevenzione può essere trattata con emozione, coraggio e cambiamento” ricorda Giorgio Leo.
In Italia, secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità, la sedentarietà riguarda circa il 33% della popolazione adulta, con punte oltre il 40% tra gli over 65. Lo Spettacolo della Salute vuole ribaltare questo trend, proponendosi come detonatore culturale e sociale. Niente sipari chiusi, ma un’arena aperta di idee, dati scientifici e storie vere.
I grandi temi del 2025 L’appuntamento di venerdì 26 settembre, dalle 14:15 alle 18:30, al Gran Teatro Geox, si articolerà in quattro filoni tematici:
Alimentazione sana e responsabile
Esercizio fisico & scienza
Longevità e prevenzione
Motivazione
Otto speaker – due per ciascun panel – porteranno contributi differenti, capaci di mescolare rigore scientifico ed empatia narrativa come:
Paolo Crepet, psichiatra, sociologo e saggista
Martina Donegani, biologa nutrizionista e divulgatrice
Elena Pattini, psicologa e psicoterapeuta dell’Università di Parma
Silvano Zanuso, direttore scientifico di Technogym
Claudia Borzacchiello, dottoressa in scienze infermieristiche all’Università di Brescia
Prof. Francesco Branca, già Direttore del Dipartimento di Nutrizione e Sicurezza degli Alimenti dell’OMS, attualmente
Gli ultimi due grandi amici che siamo orgogliosi di annunciare e saliranno sul palco del Geox saranno:
Francesca Piccinini, leggenda del volley italiano, campionessa del mondo 2002, simbolo di longevità sportiva e tra le pallavoliste più vincenti di sempre.
Luca Dotto, olimpico del nuoto, vicecampione mondiale e campione europeo nei 50 e 100 stile libero. Il nuotatore di Cittadella è stato il primo italiano a scendere sotto i 48 secondi.
Salirà sul palco anche un grande amico dello Spettacolo della Salute come Francesco Toldo. L’icona padovana, ex portiere di livello mondiale con Fiorentina, Inter e nazionale Italiana, sarà uno dei protagonisti dell’evento, pronto a condividere le sue parole con la platea.
Un parterre che non si limita a parlare di salute, ma la porta sulla scena come racconto collettivo.
“Lo Spettacolo della Salute è nato per dimostrare che la prevenzione non è noiosa, non è un compito da rimandare, ma un’esperienza viva, emotiva, trasformativa - ha detto Giorgio Leo, co-ideatore di Show4Health -. Per me il ritorno a Padova ha il sapore di un cerchio che si chiude e allo stesso tempo si apre verso nuovi orizzonti. Ogni edizione è un atto collettivo di coraggio: salire sul palco per cambiare, per raccontare la scienza con parole comprensibili e per accendere motivazioni vere nelle persone. L’Italia ha bisogno di una rivoluzione culturale sulla salute e noi vogliamo essere parte di questo movimento. Padova sarà la scintilla”.
Lo Spettacolo della Salute ha un costo simbolico di 10 euro ad ingresso. L’intero ricavato della giornata verrà interamente devoluto in beneficenza a Show Care ODV, organizzazione di volontariato di base a Padova, che promuove l’erogazione a titolo gratuito di percorsi monitorati di esercizio fisico personalizzato per persone in follow up oncologico.