Attualità di Redazione , 15/09/2025 7:15

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: domenica 21 la Festa della Bicicletta

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

La Settimana della Mobilità Sostenibile è un’iniziativa della Commissione Europea che, dal 2002, offre un importante momento di condivisione e di riflessione sui temi della mobilità sostenibile. Quest’anno sarà dal 16 al 22 settembre ed il tema scelto è "Mobilità per tutti!", per  focalizzare l’attenzione sull'importanza di garantire trasporti accessibili, sicuri e inclusivi per tutti i cittadini, migliorando le infrastrutture e realizzando sistemi di trasporto più sostenibili.

Il Comune di Padova, come ogni anno, promuove alcune iniziative con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza del trasporto pubblico per ridurre l’inquinamento e il traffico e per una città più vivibile. Tra gli eventi più importanti ricordiamo:
 - Venerdì 19 Settembre, dalle ore 10:00 alle ore 17:00 - Sala Paladin di Palazzo Moroni, OPEN DAY DEL PROGETTO DISCO. Grazie al progetto europeo DISCO, Padova sperimenterà soluzioni innovative per ridurre traffico ed emissioni attraverso infrastrutture tecnologiche in alcune aree di sosta e l’utilizzo di veicoli elettrici modulari per la consegna di merci che rendano la logistica urbana più sostenibile ed efficiente. Oltre alla presentazione del progetto, ci sarà una dimostrazione pratica della consegna merci in via Oberdan.

Domenica 21 settembre, dalle ore 10:00 alle ore 18:30 - Piazzetta Sartori, FESTA DELLA BICICLETTA 2025: una giornata all’insegna della mobilità dolce con talk su mobilità ciclabile, percorsi ludici di sicurezza stradale per bambine e bambini, stand espositivi e spazi informativi, biciclettate, firma del “Protocollo d’Intesa per la promozione e lo sviluppo della Ciclovia del Bacchiglione”, musica e intrattenimento per tutta la cittadinanza. 
Durante la giornata verranno presentate anche importanti future iniziative sulla ciclabilità. A questo si aggiungono la consueta partecipazione al Giretto d’Italia, che sarà giovedì 18 settembre per promuovere gli spostamenti casa-lavoro in bicicletta e la ripresa del servizio di marchiatura di biciclette e monopattini.

“La Settimana Europea della Mobilità Sostenibile è un appuntamento fisso e come ogni anno un’occasione che ci permette di approfondire un tema centrale nello sviluppo della nostra città. Se da un lato stiamo costruendo due nuove linee di tram, dall’altro stiamo lavorando anche su altri temi strategici in particolare lo sviluppo della ciclabilità e il trasporto urbano delle merci, due questioni al centro di questa settimana con eventi e presentazioni di alcune importanti novità” ha detto l'assessore alla mobilità Andrea Ragona.