Sacra Famiglia: da oggi via alla raccolta differenziata 'porta a porta'

Da oggi, lunedì 15 settembre, nel quartiere Sacra Famiglia prende avvio ufficialmente il nuovo sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti.
Negli ultimi mesi sono stati distribuiti ai residenti gli appositi bidoni e le tessere necessarie ad aprire i cassonetti stradali. Ricordiamo infatti che in alcune vie del quartiere, la cosiddetta zona T, il classico sistema di raccolta PAP con bidoncini a domicilio è stato affiancato da un sistema di raccolta del secco indifferenziato e dell’organico tramite appositi cassonetti stradali apribili con tessera personale. Questi ultimi sono presenti in quartiere da qualche mese, con l’obiettivo di introdurre il nuovo sistema per fasi, lasciando tempo ai cittadini di abituarsi alle modifiche e agevolare la fase di transizione.
Proprio per questo anche dal 15 settembre al primo ottobre nella zona PAP i diversi sistemi di raccolta convivranno, in modo da poter accompagnare il cambiamento monitorando la situazione ed eventualmente intervenire se dovessero verificarsi situazioni particolari. Per altri quindici giorni, salvo problematiche, non verranno quindi rimossi i cassonetti di tradizionali e i cassonetti apribili con tessera resteranno utilizzabili anche senza.
Le frequenze di raccolta, indicate nel calendario distribuito a tutti i cittadini, saranno le seguenti: secco indifferenziato una volta alla settimana (sabato); umido organico due volte alla settimana (martedì e sabato); carta e plastica raccolte in modo alternato il lunedì; vetro una volta al mese, il venerdì.
Per informazioni sono disponibili il Servizio Clienti AcegasApsAmga al numero verde 800 955 988 (chiamata gratuita da rete fissa e mobile), l’App Il Rifiutologo e il sito web AcegasApsAmga alla pagina https://www.acegasapsamga.it/assistenza/utenti/ambiente/raccolta-differenziata-rifiuti-urbani
A questo link invece l’approfondimento sul funzionamento del nuovo sistema di raccolta: https://www.acegasapsamga.it/documents/d/acegasapsamga/2025_acegas_guida-pap_sacra-familia_web-pdf
“Con questo passaggio la Sacra Famiglia si armonizza finalmente a quartieri confinanti, come Palestro e Brusegana, e ad ormai due terzi della città - ha detto l'assessore all’ambiente Andrea Ragona -. Sono ormai diversi mesi che il quartiere viene affiancato nell’introduzione del nuovo sistema, con appositi punti informativi e iniziative, che proseguiranno nei prossimi giorni. La distribuzione delle tessere e dei bidoni si è svolta come previsto senza criticità e ora siamo pronti ad avviare ufficialmente la nuova raccolta. Ci saranno dei giorni di assestamento, come è normale che sia, e per questo abbiamo scelto di lasciare per qualche altra settimana operativi entrambi i sistemi, il vecchio e il nuovo. Cambiare le proprie abitudini spesso è complicato, ma grazie a questo nuovo step del porta a porta la nostra città potrà aumentare sensibilmente la qualità e la quantità di raccolta differenziata, avvicinandoci agli obiettivi dati dal Piano Rifiuti della Regione Veneto”.

