Attualità di Redazione , 11/09/2025 11:49

Telefono Amico: risposto ad 8.200 chiamate di aiuto nel 2024

Telefono Amico
Telefono Amico

I 67 volontari del Centro Telefono Amico di Padova hanno risposto ad 8.200 chiamate nell'anno 2024 (complessive, non solo su tematiche suicidarie), di cui circa 5.500 telefonate, 2.000 chat e 700 conversazioni via mail. Le telefonate sono arrivate in prevalenza da uomini (52%), le chat e le mail in prevalenza da donne (65%). Il telefono è utilizzato in prevalenza dalle fasce di età dai 25-35 in su, mentre dai 25-35 in giù il mezzo preferito sono le chat e le mail. 

Domenica 14 Settembre, davanti a Palazzo Moroni dalle 10 alle 18 con un gazebo, i volontari accoglieranno i cittadini per invitarli a “buttare quello che pesa e coltivare quello che fa fiorire”. Ai passanti sarà chiesto di scrivere su un foglio ciò che nella loro vita è più difficile da affrontare (uno stato d’animo, ciò che li rende meno sereni) e di buttarlo in un cestino. Al contempo, su un foglio colorato potranno scrivere ciò che li aiuta a recuperare il proprio benessere, qualcosa che, quindi, deve essere seminato e curato come una piantina. Le persone avranno, così, modo di prendere consapevolezza di ciò che fa stare male e, allo stesso tempo, di pensare alle strategie che attuano per affrontare questi pensieri negativi. In cambio, verrà regalato loro un sacchettino di semi, come simbolo di rinascita e cura di se stessi. I volontari presenti dialogheranno con i passanti per sensibilizzarli sulla tematica e per dare informazioni sui servizi di ascolto dell’associazione. 

Nella notte tra martedì 10 e mercoledì 11 settembre la Torre Campanaria di Palazzo Moroni è stata illuminata di blu, il colore della nostra associazione.

FOCUS SUL CORSO NUOVI VOLONTARI A PADOVA IN PARTENZA A OTTOBRE  C'è bisogno di nuovi volontari perché non riusciamo a rispondere a tutte le richieste che riceviamo. La prossima edizione del corso di formazione di nuovi volontari a Padova verrà presentata  lunedì 22 settembre alle 20.30 presso il Centro Pino Verde a Ponte San Nicolò (vicolo Pasquatto, 1). La serata di presentazione è indirizzata a tutti gli aspiranti volontari: verranno spiegati i contenuti e le modalità organizzative, il calendario del corso. Il Corso prenderà avvio nel mese di Ottobre 2025. Le iscrizioni sono aperte: chi è interessato può inviare una e-mail all’indirizzo [email protected] oppure contattarci al 348 4936804 (con una chiamata o un SMS), in occasione di questo primo contatto verranno comunicati i dettagli per partecipare alla presentazione ufficiale del corso».