Attualità di Redazione TgPadova , 02/09/2025 17:10

VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio

Nel Padova flash di oggi parleremo di:

Riprenderà dal mese di ottobre in Veneto la campagna di prevenzione della bronchiolite rivolta ai bambini fino all’anno di età e ai piccoli più fragili fino ai 24 mesi. La campagna mira a proteggere i bambini nati da ottobre 2025 a marzo 2026 e tra marzo e settembre 2026. La somministrazione dell’anticorpo monoclonale è capace di offrire una protezione durante la prima stagione di esposizione al virus dei più piccoli con conseguente riduzione dei ricoveri nei reparti di pediatria.

Cambio al vertice dell'Arma padovana: il Generale di Brigata Michele Cucuglielli lascia la guida provinciale dei carabinieri e da venerdì sarà a Roma come nuovo comandante del Racis, il Raggruppamento investigazioni scientifiche. Nei giorni scorsi l'ufficiale ha incontrato il questore Marco Odorisio per un saluto istituzionale.

Tagli di oltre il 70% rispetto ai bandi precedenti per alcune misure riguardanti i giovani. È l’amara sorpresa, denuncia Confagricoltura, contenuta nel Pacchetto Giovani della Regione Veneto, incluso nei nuovi bandi del Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027 da 100 milioni di euro. “Il futuro dell'agricoltura non si costruisce con le briciole” tuona Samuele Menesello, presidente dei Giovani di Confagricoltura Padova.

Il nuovo polo scolastico di Noventana a Noventa Padovana ha già accolto i primi bambini dell’asilo nido, in attesa dell’apertura della scuola dell’infanzia il 10 settembre. L’inaugurazione con il sindaco Marcello Bano si terrà domenica 7 settembre. Il costo totale dell’opera è stato di circa 7 milioni.

Per la prima volta, musei civici e privati, ville storiche, castelli e parchi naturali dei Colli Euganei e delle Terme si presentano insieme in un unico grande evento, coordinato da Villa Beatrice d’Este e dal Museo dei Colli Euganei. Il 5 settembre, dalle 9.30 alle 18.30, insegnanti, dirigenti scolastici, operatori culturali e imprese sono invitati a Villa Beatrice d’Este per conoscere in anteprima l'offerta didattica 2025-26 dei Colli.

Domenica 31 agosto a Montagnana è andata in scena la 13esima edizione di Om de Mer, il triathlon goliardico più pazzo e atteso del Veneto dove i partecipanti gareggiano travestiti. In gara anche atleti dalla Spagna, dall'Olanda e dalla Norvegia. Una giornata di sport, musica e divertimento per i 1.300 partecipanti e per tutti coloro che hanno assistito alla competizione.