Attualità di Redazione TgPadova , 26/08/2025 17:10

VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio

Nel Padova flash di oggi parleremo di:

Rischiano il processo i genitori del 16enne sinti che lo scorso marzo era stato sorpreso a guidare un’auto per le vie della città ovviamente senza patente vista l’età ed era stato fermato dopo un lungo inseguimento dalla polizia locale che era stata anche minacciata dagli stessi genitori del ragazzino. La madre e il padre rispondono anche di inosservanza dell’obbligo dell’istruzione dei minori per non aver mai mandato i propri figli a scuola.

“Il Veneto è la regione dei record nel turismo, ma non può e non vuole diventare terra fertile per il turismo cafone. Non siamo un luna park”. PAROLE DEL GOVERNATORE DEL VENETO LUCA ZAIA che così condanna gli ultimi episodi di “turismo cafone” riportati dalle cronache in questi giorni di piena estate: in Prato della Valle a Padova alcuni soggetti si sono messi a prendere il sole in mutande a ridosso delle statue.

Il consorzio internazionale BioRescue, di cui fa parte l’Università di Padova, ha inaugurato una nuova fase della sua missione per salvare il rinoceronte bianco settentrionale, una delle specie più minacciate al mondo. Sono stati creati tre nuovi embrion che verranno impiantati in madri surrogate.

Ancora pochi giorni per partecipare alla 13sima edizione del Concorso nazionale Donna e Lavoro, organizzato da Eurointerim Spa. Possono presentare un Progetto: sia Startup sia Imprese con un Progetto innovativo al femminile, che Singoli individui. Il progetto vincente verrà premiato con un riconoscimento in denaro di 3.000 euro.

Emma Mazzenga, 92 anni, padovana, nonna, ex professoressa di chimica e soprattutto una leggenda vivente dell’atletica leggera. Con una carriera che sembra non conoscere confini, ha conquistato 115 titoli italiani, 31 europei e 11 mondiali, detenendo ancora oggi 4 record mondiali nelle categorie master.

Dal 29 agosto il Parco Mostar si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per il Montegrotto Summer Festival, evento organizzato dall'associazione Fioi APS in collaborazione con il Comune. L’apertura sarà venerdì 29 con la serata "Anni 2000", sabato 30 agosto sarà la volta della "Battle Freestyle".