VIDEO | Sgombero Leoncavallo, Ostellari: ora legalità anche a Padova
Lo sgombero del centro sociale Leoncavallo a Milano dopo oltre trent’anni di occupazione, non smette di sollevare reazioni politiche e istituzionali. Uno sgombero “non più procrastinabile” secondo il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, con lo Stato condannato a risarcire oltre 3 milioni di euro al privato proprietario per i dieci anni di ritardo nell’esecuzione dello sfratto. Il Leonka sarebbe solo il primo: lunga la lista degli stabili abusivamente occupati che, prima o poi, annuncia Piantedosi, dovranno essere affrontati.
Salvini ha subito rivendicato l’attività del governo sul tema con i quattromila sgomberi di immobili occupati dal suo insediamento, ipotizzando i futuri interventi analoghi. Interventi che già si ipotizzano e da più parti si augurano in altre città dopo il ripristino della legalità nel centro sociale più famoso d’Italia.
Tra questi riferimento per il nord est, è il centro sociale Il Pedro. A Padova occupa lo stabile comunale in via Ticino, all’Arcella, dal 1987. Nessuna amministrazione, di nessun colore politico, si è mai impuntata per sgomberarlo anche per non sollevare problemi di ordine pubblico, lasciando in pace in una sorta di patto di tolleranza la casa dei disobbedienti fondata quasi 40 anni fa da alcuni reduci di autonomia operaia e poi portata avanti con stagioni celebri ed eclatanti di disobbedienza dallo stesso Luca Casarini prima e Max Gallob poi. Gli attivisti del centro sociale non nuovi a manifestazioni anche colorite ma anche a scontri di piazza finiti in denunce. L’ultimo lo scorso febbraio, contro il presidio di CasaPound, finito in 12 fogli di via da Padova di 4 anni per altrettanti membri del centro sociale occupato.
Avanti così, ora riportiamo la legalità in tutte le città italiane, Padova compresa! L’augurio immediato del sottosegretario alla Giustizia, il senatore padovano, proprio dell’Arcella, Andrea Ostellari.
Molto più cauto il sindaco Sergio Giordani contrario alle inutili tensioni e dalla parte del dialogo per una pacifica convivenza…