Attualità di Redazione TgPadova , 17/07/2025 17:10

VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio

Nel Padova flash di oggi parleremo di:

Per il secondo anno consecutivo l’Università di Padova è al primo posto tra i mega-atenei nella classifica Censis 2025, con una media di 90,3 punti. Seconda Bologna, terza Pisa. Spiccano i risultati in comunicazione e servizi digitali e occupabilità. La rettrice Mapelli sottolinea l’impegno corale dell’ateneo per un’università pubblica, inclusiva e innovativa, con attenzione al benessere studentesco.

Lunghe ore di lavoro per i vigili del fuoco, la scorsa notte, per spegnere un incendio negli spazi esterni di un'azienda che commercia combustibili e legna in via Ceccarello, a Santa Giustina in Colle. Le squadre giunte da Cittadella, da Padova e dal distaccamento volontario di Borgoricco hanno spento le fiamme con l'ausilio della schiuma antincendio.

Continua la mobilitazione dei giovani Coldiretti contro i tagli UE all’agricoltura. A Bruxelles anche Silvia Breda, 19 anni di Conselve, appena diplomata con 100, simbolo della protesta veneta. Gli agricoltori hanno lasciato gli stivali in piazza per denunciare il rischio per imprese, sicurezza alimentare e territori. "Servono risorse, non promesse", ribadiscono, chiedendo un’Europa più vicina alla terra e alle nuove generazioni.

Dopo avviso di CGIL, Poste Italiane conferma che l’ufficio postale di via Matteotti ad Abano non verrà trasferito: la sede è conforme agli standard aziendali. Nel comune aponense restano attivi quattro uffici, aperti tutte le mattine, anche ad agosto. A supporto, sono operativi 119 Punti Lis in provincia. Poste Italiane ricorda che è possibile prenotare il turno da remoto tramite sito o app, per accedere ai servizi senza attese.

Debutta da Padova Vibeslist, guida digitale che unisce intelligenza artificiale e suggerimenti locali per far scoprire luoghi lontani dai circuiti turistici. Ideato da un team italiano, il progetto ha come obiettivo quello di connettere le persone alle città attraverso esperienze personalizzate. Vibeslist.ai è il sito di riferimento per le registrazioni

Parte da Piazzola sul Brenta domenica 20 luglio il tour d’addio dei leggendari The Who, “The Song is Over”, ultimo saluto di Roger Daltrey e Pete Townshend dopo oltre 60 anni di carriera. In contemporanea, l’uscita dell’album inedito Live at The Oval 1971. Il tour toccherà Europa e Nord America, celebrando una band che ha rivoluzionato il rock con capolavori come Tommy, Who's Next e Quadrophenia.