DEMOGRAFIA | Padova: popolazione in lieve calo, ma crescono gli stranieri e i nuovi nati

Padova continua a registrare un saldo naturale negativo, ma il flusso migratorio tiene viva la dinamica demografica della città. Lo rivelano i dati del Comune di Padova relativi al mese di giugno 2025 e all’andamento complessivo del primo semestre.
Nel solo mese di giugno 2025, i nati sono stati 125 e i morti 172, con un saldo naturale di -47. Si conferma quindi il trend già osservato nei mesi precedenti: nei primi sei mesi del 2025 il saldo naturale è stato -589, poco distante dal -607 del primo semestre 2024.
Il dato positivo arriva invece dal saldo migratorio: a giugno 2025 è stato di +38, che porta il totale del semestre a +796 (contro gli +874 del 2024). In sostanza, la popolazione cresce grazie agli arrivi da altri comuni e dall’estero, mentre continua il calo dovuto alla differenza tra nati e deceduti. I nuovi nati sono 638 fino a giugno, contro i 621 registrati nello stesso periodo dello scorso anno.
Residenti: oltre 210 mila, il 18% stranieri
Al 30 giugno 2025, la popolazione residente è di 210.969 persone, di cui 173.842 italiani (82%) e 37.127 stranieri (18%). Si tratta di un calo di 78 unità rispetto al mese precedente, dovuto a un saldo negativo sia naturale che migratorio nel computo totale.
Italiani in calo, stranieri in lieve crescita
Nel dettaglio, i residenti italiani sono diminuiti di 135 unità nel mese, mentre i residenti stranieri sono cresciuti di 57. Da notare che proprio gli stranieri trainano il saldo migratorio positivo, grazie soprattutto agli arrivi dall’estero (214 a giugno) e a un saldo migratorio positivo di +38, nonostante 601 cancellazioni totali.
Famiglie e convivenze
Alla fine del mese si contano 107.468 famiglie anagrafiche e 367 convivenze, che comprendono strutture come conventi, case di riposo, carceri.