Attualità di Redazione , 29/07/2025 15:09

VIDEO | I Giardini interni dell'Arena Romana riapriranno nei weekend di agosto

Giardini dell'Arena

Dal cuore pulsante di Padova, dove la storia si mescola con la modernità e la natura regna in tutto il suo splendore, arriva una nuova opportunità per i residenti: l’apertura estiva dei giardini interni dell’Arena Romana. Per tutti i weekend di agosto, infatti, l’area di parco fino ad ora “inedita” ed esclusiva per i visitatori del museo degli Eremitani, aprirà i cancelli anche dall’altro lato, tornando ad essere di proprietà dei padovani. L'Arena Romana di Padova, situata in una delle zone più centrali della città, è un antico anfiteatro costruito probabilmente tra il I e il II secolo d.C. Sebbene oggi non sia più visibile nella sua interezza, l'area in cui sorgeva conserva tracce indelebili del suo passato.

Un’apertura vera e propria di uno spazio che, fino a pochi anni fa, faceva paura: oggi queste aree vengono valorizzate da un punto di vista storico e culturale, così che i cittadini possano scoprire, e riscoprire, il passato della città del Santo. Nel mese di agosto, inoltre, il museo degli Eremitani sarà gratuito per i padovani.

Pochi weekend, si, al momento in via sperimentale. Ma l’obiettivo è uno: restituire davvero i Giardini interni dell’Arena Romana alla città, anche, in futuro, ai turisti, per rivivere la storia di Padova attraverso uno dei suoi luoghi più emblematici.