Attualità di Redazione , 24/07/2025 12:48

VIDEO | La casa del made in Italy a supporto degli imprenditori in tempi di dazi

La Casa del Made in Italy di Venezia, sarà un presidio al servizio delle imprese venete: una vera e propria cabina di regia da raccordo tra le direzioni centrali del Ministero e i territori, associazioni, sindacati e istituzioni. Il progetto del Ministero del made in Italy istituisce queste Case che avranno il compito di fornire informazioni sui diversi strumenti e iniziative del Ministero, consentendo alle imprese di cogliere al meglio le opportunità offerte dagli incentivi pubblici. Opereranno in sinergia con gli stakeholder, raccogliendo le istanze del territorio, favorendo gli investimenti e sostenendo le attività produttive, lo sviluppo e l’occupazione.

Questo al centro del confronto organizzato dalla Delegazione Ovest Colli di Confindustria Veneto Est nel cuore degli Euganei, in un’azienda, la Luxardo, dal 1821 uno dei maggiori marchi veneti riconosciuti nel mondo.

In uno scenario di complessità ed incertezza, quali le istanze delle imprese? Alla vigilia della scadenza cruciale del 1° agosto dei dazi al 30% quale il sentiment delle imprese venete? Parola ai protagonisti…