VIDEO | Meno 200 giorni alle Olimpiadi, il Veneto ai preparativi finali
Mancano 200 giorni alle Olimpiadi Invernali di MilanoCortina2026 che porteranno il Veneto e l’Italia sugli schermi di tutto il mondo!
Appuntamento dal 6 al 22 febbraio 2026 con 16 discipline Olimpiche, 2900 atleti da più di 90 Paesi. A fare da scenario la regina delle Dolomiti Cortina D’Ampezzo.
Se l’Italia post-olimpica non sarà più la stessa, lo stesso varrà per il Veneto, ripete il governatore Luca Zaia che può inserire le olimpiadi in casa tra i suoi più grandi successi.
Il Veneto farà la sua parte con determinazione, concretezza e spirito di servizio, dall’accensione della fiaccola all’ultima competizione, scrive Zaia.
Intanto SIMICO procede a pieno ritmo nella realizzazione delle 96 opere per un finanziamento complessivo di 3,4 miliardi di euro.
I primi risultati sono sotto gli occhi di tutti, dallo Stadio del Ghiaccio, allo Sliding Centre, dalle piste in Valtellina ai Trampolini di Predazzo. Questo evento non è solo la celebrazione dello sport, ma un’opportunità per costruire un futuro migliore per le comunità e per lasciare un’eredità duratura per le generazioni future. Preparativi che sono una sfida come una maratona e ora si è giunti agli ultimi chilometri. Il paese e il Veneto quasi pronti per un evento mondiale, con opere infrastrutturali sostenibili e all’avanguardia dal punto punti di vista tecnologico, ingegneristico e architettonico.