VIDEO | “Ad una donna, leccate l'anima”: il libro di Antonella Argenti sul suo essere donna
“Ad una donna, leccate l’anima”, un titolo sicuramente spiazzante, provocatorio, che crea scalpore, a cui però la sua autrice ha dato un significato particolarmente profondo: Antonella Argenti, sindaco di Villa del Conte, ha presentato il suo primo libro, in cui viene attraversata la sua esistenza con uno sguardo umano e femminile. Al suo interno c’è l’infanzia, la maternità, c’è la politica vissuta come servizio e non come mestiere, c’è la fede che non urla, c’è la fatica dell’essere donna. Ma a colpire, a primo impatto, è stato proprio il titolo, che, però, viene spiegato fin dall’epilogo. Nulla di sconcertante, anzi: è un’espressione, spiega, che chiede delicatezza.
Un libro per tutti, uomini e donne, senza idealizzazioni, ma fatto di contraddizioni, paure e meraviglie, pensato per chi ha il coraggio di sentire, per chi crede ancora che la parola possa essere uno strumento di cura. Le prime a leggerlo e scoprirlo le figlie Vittoria e Ludovica, accanto a lei per affrontare le sfide più difficili. Protagonisti i principali momenti della vita di Antonella Argenti, dall’adolescenza alla maternità, fino al suo lavoro in politica.
“Ad una donna, leccate l’anima” è un invito a riconoscere ciò che si muove dentro le persone, dedicato a chi vuole dialogare con la propria anima senza timori.