Attualità di Redazione , 16/07/2025 14:16

TRASPORTI | Autobus a lunga percorrenza: presto i lavori per una nuova fermata

Flixbus
Flixbus

Gli autobus a lunga percorrenza, come ad esempio Flixbus e Itabus, per anni hanno avuto la loro fermata in Piazzale Boschetti. 

Con l’avvio delle operazioni di recupero e riqualificazione del Parco Tito Livio, è stata spostata nella sua collocazione attuale, ovvero via Sarpi. La situazione era temporanea e doveva durare pochi mesi, soprattutto perché l’area di via Sarpi è destinata all’allargamento del Parco delle Mura. 

La pandemia da Covid ha però rallentato il suo spostamento fino a qualche tempo fa, dove è emersa una prima proposta, ovvero lo spostamento della fermata di questi mezzi a Pontevigodarzere, in corrispondenza del capolinea del Sir1.

Dopo diversi approfondimenti e confronti si è deciso di trovare una terza soluzione, seppur non facile, riuscendo ad individuare un’area a ridosso dell’attuale autostazione, su via della Pace, che deve essere ceduta al Comune come onere da parte dei privati che stanno realizzando il progetto all’Ex Ifip. 

Quest’operazione permetterà di ampliare l’attuale autostazione, al momento già satura, e ricavare quindi uno spazio dedicato agli autobus a lunga percorrenza 

Per realizzare i lavori necessari e renderla operativa sarà necessario circa un anno. 

L’assessore alla mobilità commenta: “Una soluzione cui siamo arrivati grazie alla disponibilità dei privati, che hanno accettato di cedere prima rispetto al previsto l’area in questione, e grazie al confronto con diverse realtà cittadine, come i Verdi. 

Tra poche settimane l’area sarà nelle disponibilità del Comune e potremmo dare il via ai lavori necessari per attrezzarla a dovere. L’area di via Sarpi finora non è stata attrezzata perché di grande interesse storico culturale, dal momento che è a ridosso delle mura ed è destinata proprio all’ampliamento del Parco delle Mura.
Per rendere comunque più agevole la sosta e l’attesa dei moltissimi utenti degli autobus a lunga percorrenza, abbiamo chiesto alla Sovrintendenza la possibilità di installare alcune pensiline provvisorie in via Sarpi, cosa possibile proprio in virtù della temporaneità della situazione, avendo già individuato e avviato le procedure per risolvere la situazione in modo definitivo.”