VIDEO | L'intelligenza artificiale può riconoscere le emozioni umane: ecco lo studio
L'intelligenza artificiale che "emula" le emozioni umane: è l’oggetto di studio di una nuova ricerca, pubblicata sulla rivista Royal Society Open Science, che potrebbe segnare una svolta nel campo dell’ia. Il lavoro condotto da Zaira Romeo dell'Istituto di Neuroscienze del CNR e Alberto Testolin, del Dipartimento di Psicologia Generale e Matematica dell'Università di Padova, ha messo alla prova alcuni dei più avanzati modelli di intelligenza artificiale, per esaminare se queste macchine fossero in grado di emulare le risposte emotive umane di fronte a delle immagini. Il risultato? Sorprendente.
E se l’IA è in grado di riconoscere e "simulare" reazioni emotive umane, potrebbe trovare impiego in ambiti quotidiani dove la comprensione emotiva sono fondamentali: che sappia, ad esempio, riconoscere un volto triste e reagisca, di conseguenza, in modo empatico.
La ricerca di Zaira Romeo e Alberto Testolin non è solo una curiosità scientifica, ma una visione per il futuro. Un futuro in cui l’intelligenza artificiale non è solo un sistema che ci assiste nel compiere attività quotidiane, ma che possiede anche una forma di empatia digitale, capace di interpretare le nostre emozioni per aiutarci, supportarci e, forse, migliorarci.