VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio
Nel Padova flash di oggi parleremo di:
A Campodoro la Polizia locale intensifica i controlli estivi con il progetto “Estate Sicura”, voluto dal sindaco Vezzaro. Raffica di sanzioni per guida in stato di ebbrezza, sotto effetto di droga, veicoli senza assicurazione o revisione. Diversi sequestri, denunce e un inseguimento concluso con resistenza a pubblico ufficiale. Il sindaco invita i cittadini a segnalare situazioni sospette.
Dazi dagli Stati Uniti, è allarme dalle industrie del territorio. Cambio di linea radicale per le imprese venete: per la Regione gli USA sono il terzo mercato di sbocco per l’export. Con la tariffa al 30% imposta dal Presidente Donald Trump, a rischio circa 4 miliardi di export, soprattutto nei settori moda, occhialeria e gioielleria. Schierate insieme le confindustrie locali per trovare mercati alternativi.
ETRA SpA Società benefit ha aderito alla Rete Innovativa Regionale (RIR) Veneto Green Cluster. La rete aggrega le migliori eccellenze nell’ambito della valorizzazione dei rifiuti, coinvolgendo settori industriali orientati alla fornitura di beni e servizi ambientali (green business) e imprese impegnate a ridurre l’impatto ambientale dei propri processi produttivi e dei propri prodotti (green production).
Sabato 26 luglio, dalle 14 alle 2 di notte, torna la maratona teatrale di improvvisazione “2to2” dell’associazione CambiScena, al Teatrò di Abano Terme. Dodici ore di spettacolo no-stop con 12 match di imprò tra due squadre, in scena secondo il format di Improteatro. Ingresso libero, pubblico protagonista con suggerimenti e voti. Bar attivo e sala climatizzata per tutta la durata dell’evento.
L'Avis non va in vacanza: nei primi cinque mesi del 2025 sono state raccolte quasi 22.500 sacche di sangue intero, registrando un aumento dell’1,76% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. 387 sacche in più, segno di una crescita significativa nelle donazioni, ma ancora non sufficiente a soddisfare completamente la domanda. Fondamentale un impegno collettivo: ogni sacca di sangue può fare la differenza per chi necessita di cura immediate.
Si chiude con una grande festa al Park Nord dello Stadio Euganeo un’edizione memorabile dello Sherwood Festival, che ancora una volta ha portato migliaia di persone a vivere un mese di musica, cultura, socialità e impegno. Il Festival tornerà anche nel 2026, con nuove sorprese e ospiti di grande rilievo. Il primo nome già annunciato è una garanzia: Caparezza, che tornerà in tour dopo anni di silenzio, farà tappa a Padova il 12 luglio 2026 proprio sul palco di Sherwood.