Attualità di Redazione , 09/07/2025 8:21

Vigili del Fuoco in Veneto: l’allarme della Fns Cisl dopo l’incendio a Villafranca Padovana

Incendio a Villafranca (foto Facebook sindaco Tonazzo)
Incendio a Villafranca (foto Facebook sindaco Tonazzo)

Il sindacato Fns Cisl Veneto ha inviato una lettera a Regione, Direttore Interregionale dei Vigili del fuoco, Comandi provinciali e Prefetture, per chiedere alle istituzioni e alla politica di "intervenire con urgenza e porre rimedio alla difficile condizione in cui versa il corpo in Veneto".
    "La tutela della popolazione e del territorio - scrive il segretario di Fns Cisl Veneto, Stefano Pegoraro - passa per un corpo dei Vigili del fuoco dotato di risorse umane adeguate, stabili e valorizzate e di attrezzature specifiche. Spesso siamo anche chiamati a intervenire in coordinamento con gli altri enti di gestione del sistema di protezione civile, e nel caso di concomitanti necessità di intervento ci vediamo magari costretti a lasciare senza presidio un'area, come talvolta già accade per la zona termale di Padova. Per questo lanciamo di nuovo il nostro preoccupato allarme, in nome di quel senso di responsabilità che sentiamo sempre forte, ma pure con la piena convinzione che, agendo subito, ci sia ancora lo spazio per adottare misure concrete affinché il servizio dei Vigili del fuoco non sia compromesso fino a un punto di non ritorno".
     Nella lettera si evidenzia ancora come la grave carenza di personale abbia molteplici ripercussioni, destinate in prospettiva ad aggravarsi sempre più: sovraccarico di lavoro, allungamento dei tempi di risposta, ridotta capacità di pianificazione, monitoraggio e intervento, ridimensionamento della capacità di programmare e attuare interventi preventivi.