VIDEO | Ambiente e salute con gli amici a quattro zampe: le nuove iniziative della Provincia
Che il cane sia il miglior amico dell’uomo, si sa, ma ora è anche alleato ufficiale della salute pubblica e dell’ambiente. Parte infatti dalla Provincia di Padova un progetto che unisce cura del territorio e benessere animale: è “Ambiente e Salute a quattro zampe” la nuova proposta, innovativa e tenera, lanciata dal Consigliere Provinciale Valentino Turetta, con l’appoggio dell’Ulss 6 Euganea e di Uripa Veneto.
Tra le azioni in campo, pensate per umani e animali, incontri d’educazione cinofila: tra settembre e novembre verranno avviati cinque incontri pubblici e gratuiti rivolti ai proprietari degli animali da compagnia. I seminari proporranno informazioni pratica sulla cura dei cani, sulla loro gestione responsabile negli ambienti urbani e sulla prevenzione.
Saranno attivati inoltre dei percorsi di Interventi Assistiti per Animali nelle strutture per anziani e nelle residenze per persone con disabilità: attività che mirano a migliorare il benessere psico-fisico e relazionare degli ospiti. Ma non solo: pubblicato il bando per realizzare nuove aree sgambamento per i cani nei Comuni. Potranno ottenere fino a 4.000 euro di contributo, a copertura del 70% delle spese, per realizzare spazi verdi a misura di zampa: almeno 150 mq, recinzione, area ombreggiata, acqua, panchine e sacchetti sempre pronti.
Una serie di iniziative per rendere Padova dog-friendly, riconoscendo l’importante ruolo che gli animali da compagnia possono avere nel migliorare la qualità di vita delle persone. In Italia, infatti, si contano oltre 65 milioni di animali d’affezione, un dato che riflette un legame sempre più stretto tra uomo e amici a quattro zampe.