Attualità di Redazione , 02/07/2025 9:43

Griglie roventi: svelati i nomi dei 20 sindaci in gara

I passati vincitori di Griglie Roventi
I passati vincitori di Griglie Roventi

Da Jesolo a Cortina, passando per Treviso, Belluno e Bassano … ecco i Primi Cittadini aspiranti grillers che si sfideranno il prossimo 12 luglio in occasione dei 20 anni del celebre campionato di barbecue targato Ugo Comunicazione.

Dalla Marca trevigiana all’entroterra bellunese, dalla costa veneziana alla bassa padovana, dai lidi del rodigino al territorio bassanese, a pochi giorni dalla ventesima edizione di Griglie Roventi in programma il prossimo 12 luglio in Piazza Torino a Jesolo, ecco i nomi dei 20 sindaci che si daranno battaglia nell’arena più calda d’Italia cercando di preparare la grigliata migliore in 60 minuti di tempo.

Già, perché proprio per festeggiare in grande stile i primi 20 anni di una manifestazione diventata ormai simbolo delle estati venete, gli organizzatori hanno pensato di alzare la posta in gioco servendo agli aficionados questa ghiotta novità. E dunque, oltre ai 200 aspiranti grillers “canonici” quest’anno scenderanno in campo anche 10 coppie di primi cittadini, appartenenti a diverse aree geografiche, ma soprattutto a diversi schieramenti politici.

In cima alla lista, ovviamente, il “padrone di casa”, Christofer De Zotti (Jesolo), seguito da Mario Conte (Treviso), Oscar De Pellegrin (Belluno), Nicola Finco (Bassano del Grappa), Fabio Chies (Conegliano), Michele Grossato (Rosolina), Claudio Grosso (Quarto d’Altino), Marco Donadel (Roncade), Roberto Padrin (Longarone), Roberta Alverà (Vicesindaco di Cortina), Marco Della Pietra (Spresiano), Federica Ortolan (Carbonera), Antonella Argenti (Villa del Conte), Gianluca De Stefani (San Stino di Livenza), Jessica Masini (Codognè), Nicola Fantuzzi (San Polo), Valentina Pillon (San Biagio di Callalta), Giorgia Bedin (Monselice), Annamaria Ambrosio (Fossalta di Portogruaro), Edoardo Tommasetto (Pozzoleone) e Arianna Lazzarini (Pozzonovo).

A loro sarà demandato il compito di conquistare il palato della giuria, ma soprattutto di incendiare ancora di più l’entusiasmo del pubblico del celebre campionato di barbecue, con la politica che per una notte passerà in secondo piano a favore dell’allegria e della voglia di divertirsi. Anche se le accoppiate verranno estratte a sorte poco prima dell’inizio della gara e dunque se ne prospettano delle belle…!

Dichiara Piergiorgio Paladin, titolare di Ugo Comunicazione, che organizza la manifestazione: «Siamo felicissimi di avere 20 primi cittadini a rappresentare i loro comuni in una gara che, a sei mesi dalle Olimpiadi, è la più importante e competitiva del Veneto. A parte gli scherzi, per noi è un onore e un piacere accogliere la simpatia e la disponibilità di 20 sindaci che, con la loro presenza, oltre a rendere tributo ad un evento che sta facendo la storia del nostro territorio, dimostrano il volto umano di un ruolo che è costantemente messo a dura prova dalle necessità del loro territorio. Vedremo se reggeranno anche la tensione di una competizione come Griglie Roventi!».

Griglie Roventi è un evento organizzato da Ugo Comunicazione con il contributo del Comune di Jesolo; dal 2006 al 2024 ha fatto registrare numeri importantissimi: 5580 partecipanti complessivi, di cui quasi 900 provenienti dall’estero, 376.000 spettatori dal vivo, 420 passaggi televisivi e oltre 9500 utenti attivi negli ultimi 12 mesi sul sito ufficiale.

L’edizione 2025 sarà condotta dallo storico inviato di “Striscia la Notizia” Moreno Morello, e dalla presentatrice e showgirl Elisa Bagordo, che già in passato avevano animato la kermesse.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.griglieroventi.com e sui canali social dell’evento.