Inaugurato a San Pietro in Gu il micronido 'Arcobaleno'

“È sempre emozionante partecipare alla nascita di un luogo che profuma di futuro. Perché un micronido non è solo una struttura, è un abbraccio collettivo che una comunità sceglie di offrire ai suoi bambini, ai suoi genitori, al domani”. Così il vicepresidente del Consiglio regionale Enoch Soranzo, all’inaugurazione del micronido di San Pietro in Gu nell'Alta Padovana.
“Il Micronido ‘Arcobaleno’ - prosegue Soranzo - nasce con una promessa: offrire ai più piccoli un ambiente sereno, accogliente e su misura per le loro esigenze. Un luogo dove crescere con dolcezza, dove imparare attraverso il gioco, dove ricevere stimoli nuovi ma nel rispetto dei propri tempi. I vantaggi di un micronido sono tanti, e molto concreti. C’è un rapporto educativo più personale, perché i gruppi sono piccoli e ogni bambino può essere seguito con attenzione. C’è flessibilità, perché gli orari spesso si adattano meglio ai ritmi delle famiglie. E c’è anche un’opportunità economica: per molte mamme e papà, il micronido rappresenta una soluzione più sostenibile rispetto ad altre forme di assistenza. E poi ci sono loro: le educatrici e gli educatori, veri protagonisti silenziosi di questo percorso. Professionisti della cura e dell’ascolto - sottolinea Soranzo - capaci di entrare in punta di piedi nel mondo dei bambini e di accompagnarli con competenza, affetto e rispetto. La Regione del Veneto è al fianco dei Comuni e delle famiglie in questo cammino, e lo dimostra il fatto che abbiamo approvato una disciplina chiara sull’autorizzazione e l’accreditamento delle strutture per l’infanzia, per garantire servizi sicuri, qualificati e rispondenti a standard elevati. Sosteniamo realtà come questa, che uniscono qualità educativa, innovazione sociale e attenzione alle esigenze di chi oggi, più che mai, ha bisogno di conciliare i tempi del lavoro con quelli della genitorialità”, conclude Enoch Soranzo.