Attualità di Redazione , 23/05/2025 14:38

Commercianti di via del Santo: "Via strategica, creare una pedonalizzazione a fasce orarie"

Alcuni commercianti di via del Santo
Alcuni commercianti di via del Santo

Confesercenti ha incontrato una quindicina di esercenti di via del Santo, una delle arterie più significative di Padova. L’incontro ha rappresentato un’occasione per ascoltare le esigenze dei commercianti e valorizzare una strada che non è solo passaggio, ma identità della città.

Via del Santo è infatti molto più di un semplice collegamento urbano: è una porta strategica per il flusso quotidiano di turisti, cittadini e studenti, oltre che l’anima storica che unisce il centro pedonale alla Basilica del Santo, cuore spirituale e culturale di Padova.
Lungo i suoi eleganti portici si affacciano circa cinquanta attività commerciali, molte delle quali custodiscono l’autenticità e il fascino del passato. Dalla libreria storica alla farmacia, fino arte e oggetti sacri, i negozi di via del Santo contribuiscono a mantenere viva l’identità del quartiere, offrendo qualità e continuità nel tempo.

"Rispetto ad altre realtà cittadine, possiamo considerarci fortunati: la vicinanza alla Basilica del Santo, del complesso Universitario e del Museo della Geografia, è un richiamo costante per tantissimi turisti – racconta Bruna Gallo, titolare dello storico negozio La Pagoda e presidentessa dell’associazione Gattamelata. Tra noi commercianti c’è sempre stata una forte collaborazione. Ci impegniamo a vivacizzare la strada con iniziative condivise, che coinvolgano tutto il tessuto commerciale e contribuiscano a renderla ancora più accogliente e attrattiva. Il nostro augurio è una collaborazione tra le associazioni di categoria, istituzioni e commercianti".

L'incontro ha sottolineato la necessità di valorizzare e tutelare questa via, dove commercio e storia si intrecciano in un equilibrio unico nel panorama urbano padovano.

"Abbiamo ascoltato con attenzione le richieste dei commercianti - ha commentato la vicedirettrice di Confesercenti Alessandra Trivellato -. Tra le proposte emerse, abbiamo avanzato l’idea di una pedonalizzazione a fasce orarie. L’obiettivo è quello di valorizzare via del Santo come spazio urbano a misura di cittadino e visitatore, senza compromettere l’accessibilità. Chiediamo all’amministrazione comunale di valutare l’avvio di una sperimentazione temporanea, della durata di alcuni mesi. Al termine, sarà possibile analizzare con dati concreti gli effetti sul traffico, sulla vivibilità e sull’economia locale, così da comprendere se questo modello possa diventare permanente".