VIDEO | Padova Flash, le notizie da tutto il territorio
Nel Padova flash di oggi parleremo di:
Approvato dal comune di Padova il progetto esecutivo per la ristrutturazione di Casa Leonardo che diventerà un co-housing per l’accoglienza delle famiglie senza casa per sfratto o mancato rinnovo del contratto di affitto. Verranno realizzati cinque mini alloggi che potranno accogliere fino a 12 persone. Al primo piano ci saranno le aree comuni e al secondo gli appartamenti.
Ascom e Confesercenti puntano il dito contro i lavori per la realizzazione delle nuove linee del tram previste per l'estate e l'autunno. “Effetti negativi sui fatturati di negozi, attività ed imprese” la preoccupazione comune. Sono una settantina i cantieri sparsi per la città e le due associazioni di categoria temono che anche il turismo ne risentirà.
Presenze turistiche in calo nella zona termale. Nei primi tre mesi dell’anno Federalberghi ha registrato una flessione del 7,2% rispetto allo stesso periodo del 2024. In particolare si è registrata la contrazione del mercato estero: -9,3% di arrivi e -11,5% di presenze con gli stranieri che sono passati dal 32% al 26%. I tedeschi sono calati del 18,3% rispetto ai primi tre mesi del 2024.
Ha fatto tappa nella sede del Centro di smistamento di Padova, in zona industriale, Guida Sicura, il progetto rivolto ai dipendenti di Poste Italiane per sviluppare la cultura della prevenzione degli incidenti stradali tra i dipendenti. Si tratta di un’iniziativa promossa da Poste Italiane e Polizia Stradale.
Tra una settimana, il Giro d'Italia numero 108, sarà in terra padovana con la storica partenza da Piazzola sul Brenta. In programma numerosi eventi come la Notte Rosa con musica dal vivo, street food e tanta festa nel centro cittadino allestito per l'occasione. Martedì il grande giorno con l'apertura del villaggio Giroland alle 8 e alle 11.25 la partenza della 16esima tappa del Giro.
Tre murales d'autore per colorare e riqualificare il territorio di Montegrotto Terme. Il Comune termale ha aderito alla quarta edizione di "Super Walls 2025", la Biennale di Street Art che nelle prossime due settimane porterà artisti internazionali a dipingere sui muri della provincia di Padova. Non è solo decorazione urbana, ma uno strumento di rigenerazione che rende gli spazi più accoglienti e attrattivi per residenti e turisti.