Attualità di Redazione , 20/05/2025 11:02

Otto Euganeo 2025, si accendono i motori per lo storico giro turistico sperimentale

Otto Euganeo 2025
Otto Euganeo 2025

Un centinaio di motociclette e quaranta auto: fra veicoli storici e moderni, la flotta dei partecipanti all’Otto Euganeo 2025 è pronta per partire. L’appuntamento con il giro turistico sperimentale è per domenica 25 maggio alle ore 8 con ritrovo, per le moto, in via Enrico Mattei a Saccolongo con i controlli propedeutici alla partenza, mentre per le auto il ritrovo sarà in via provvidenza a Rubano.

L’Otto Euganeo è organizzato dal Motoclub Due Ruote Classiche e patrocinato dalla Provincia di Padova.

Dopo le operazioni preliminari a Saccolongo, la carovana divisa in gruppi si porterà a Torreglia, dove inizierà il giro panoramico vero e proprio che toccherà Arquà Petrarca, Valsanzibio, Galzignano, Montegrotto e di nuovo Torreglia, per concludersi a Cervarese Santa Croce per l’aperitivo di chiusura manifestazione e per il pranzo.

“La prima edizione dell’Otto Euganeo – ricorda Sergio Vittadello, presidente del Motoclub Due Ruote Classiche - risale al 1930. La manifestazione si è poi ripetuta negli anni Trenta nel 1933, 1934, 1935, 1937. La partenza e l’arrivo erano a Città Giardino, il quartiere sorto negli anni Venti nei dintorni di Prato della Valle.  L’organizzazione era promossa e realizzata dal Moto Club Padova, attivo dal 1920 che l’alternava con altre gare motociclistiche Padovane tra cui la “Torreglia Castelnuovo” il “Circuito Maddalena” all’interno delle mura cittadine, e altre manifestazioni, sempre motociclistiche, “circuiti cittadini” ricavati nelle vie della città e periferia. Nel 1993 il Motoclub Due Ruote Classiche ha espresso l’interesse di riorganizzare la manifestazione Otto Euganeo nella nuova modalità di “gara di regolarità e precisione cronometrata” per moto d’epoca. Illustrato il progetto al presidente del Moto Club Padova di allora, rimase entusiasta della prospettiva di dare nuovo slancio alla storica manifestazione. Dal 1993 ad oggi l’Otto Euganeo è stato sempre presente nel programma del “Moto club 2 Ruote Classiche”. L’edizione 2025 sarà caratterizzata dall’apertura ai partecipanti di moto di ogni epoca, in pieno spirito motociclistico, accompagnate da numerosi club automobilistici di iconici marchi”.

“Con grande soddisfazione e orgoglio presentiamo l’edizione 2025 di Otto Euganeo, una delle manifestazioni motoristiche più attese e amate del nostro territorio – il saluto di Eleonora Mosco, consigliere della Provincia di Padova con delega allo Sport -. Questa rievocazione storica di auto e moto è nata negli anni Trenta ma poi si è interrotta durante gli anni della guerra. Tornata in chiave moderna grazie alla passione per le due ruote grazie al Moto Club Due Ruote Classiche, rappresenta non solo un'occasione di spettacolo e condivisione, ma anche un modo per riscoprire la storia e l’evoluzione della mobilità su due e quattro ruote. Un ringraziamento al presidente Sergio Vittadello e alle persone che presteranno servizio, circa una trentina, incaricate dell’importante compito di sorvegliare la manifestazione. L’organizzazione ha curato ogni dettaglio affinché tutto si svolga nel massimo rispetto della viabilità, per garantire una convivenza armoniosa tra i veicoli partecipanti e il traffico ordinario. L’augurio a tutti, partecipanti, organizzatori e pubblico, è di vivere una mattinata all’insegna della sportività sulle due ruote ammirando la bellezza dei nostri Colli Euganei”.