Attualità di Redazione , 20/05/2025 13:22

Congressi internazionali associativi: Italia al vertice europeo, Padova consolida la crescita

Centro Congressi Padova
Centro Congressi Padova

L’Italia si conferma una potenza nel turismo congressuale internazionale: nel 2024 è prima in Europa e seconda nel mondo per numero di congressi associativi ospitati, secondo l’annuale ICCA Statistics Report. Un traguardo importante, che testimonia la solidità del settore MICE nazionale e l’efficacia delle strategie di attrazione eventi. 
Il nostro Paese ha totalizzato 635 congressi internazionali, superando nuovamente Spagna e Francia, e confermandosi subito dietro agli Stati Uniti nella classifica globale. Un risultato che valorizza l’impegno di istituzioni, destinazioni e operatori del settore nel promuovere l’Italia come luogo di incontro privilegiato per la comunità scientifica e accademica globale.

Veneto protagonista con Padova nella top 10 italiana
Tra le destinazioni italiane che si distinguono nel ranking ICCA 2024, il Veneto si conferma protagonista con due città nella top 10 nazionale: Venezia al settimo posto, e Padova all’ottavo posto, in crescita del 42% rispetto all’anno precedente. Padova si consolida come prima città italiana non capoluogo di regione nella classifica, rafforzando il proprio ruolo di destinazione emergente nel panorama congressuale europeo.

Padova 75esima in Europa: un salto di qualità grazie all’innovazione
Il salto dalla 90ª alla 75ª posizione europea segna un’evoluzione significativa per Padova, frutto di un percorso di crescita costante e di strategie di attrazione eventi sempre più mirate. A supportare questa traiettoria positiva è anche lo sviluppo della città come destinazione congressuale, capace di rispondere alle esigenze del settore MICE grazie a infrastrutture moderne come Padova Congress, esempio concreto della vocazione del territorio per convegni scientifici e accademici di rilievo internazionale, oltre a prestigiose sedi universitarie, strutture ricettive e location per eventi.

Focus medico-scientifico: il motore dei congressi a Padova
Anche nel 2024 Padova si conferma una destinazione di riferimento per i congressi internazionali a carattere scientifico e accademico. Gli eventi ospitati hanno riguardato principalmente l’ambito medico e scientifico in senso ampio, spaziando dalla medicina veterinaria all’astronomia, dall’ingegneria alla matematica, con la presenza anche di congressi su economia e fisica. Una varietà che riflette l’eccellenza del sistema accademico universitario e della ricerca locale, e che conferma l’efficacia delle strategie di posizionamento su settori ad alto contenuto di conoscenza.

“La crescita di Padova nella classifica ICCA è un segnale chiaro e incoraggiante del percorso che si sta portando avanti con determinazione - afferma Roberto Crosta, Presidente del Padova Convention & Visitors Bureau e Segretario Generale della Camera di Commercio di Padova -. Questo risultato non è solo numerico, ma qualitativo: dimostra che Padova sta consolidando la propria culturale. Il nostro impegno, condiviso con istituzioni, Università e operatori del settore, è quello di continuare a investire in visione, infrastrutture e competenze per rendere il turismo congressuale un asset strategico per il territorio.”